Nasce un altro comitato in Alto Sangro a sostegno di Nichi Vendola in vista delle elezioni primarie del centrosinistra del 25 novembre. Si è costitutito nel comprensorio sangrino e grazie a un determinato gruppo di promotori coordinato da Andrea Del Castello di Roccaraso e che comprende Alessandro Di Pasquale di Pescocostanzo, che è membro del comitato regionale per Vendola presidente, Claudia Cincione, architetto di Castel di Sangro, Roberta Di Cola, vicesindaco di Barrea, Mariapia Graziani, direttrice del Museo della Transumanza di Villetta Barrea, Pietro Matta di Scontrone, presidente
dell’associazione ambientalista Il Nibbio, più tanti altri aderenti e simpatizzanti di vari paesi dell’Alto Sangro e degli Altopiani Maggiori.
Non manca naturalmente il sostegno politico da parte del circolo SEL dell’Alto Sangro, con i coordinatori Bruno D’Altorio di Roccaraso e Barbara Donatelli di Pescocostanzo che hanno già confermato l’adesione al comitato. “Ci impegniamo a dare il nostro contributo” spiega Del Castello “a cambiare la rotta di un Paese che con i tagli e le vessazioni di Berlusconi e di Monti danneggia principalmente i territori di montagna, dove l’orografia e il clima aumentano i problemi connessi alla carenza di servizi.

Una prima iniziativa importante sarà un dibattito sul tema della scuola pubblica che si terrà il 27 ottobre alle 18 a Pescocostanzo e in cui interverrà il celebre astronauta Umberto Guidoni, responsabile nazionale di Sinistra Ecologia Libertà per la Ricerca, l’Università, la Scuola e le Politiche Giovanili.
“Chi vuole” conclude Del Castello “può trovarci anche su Facebook nel gruppo Vendola Presidente – Alto Sangro e Altopiani Maggiori, una piattaforma di discussione dove poter confrontare continuamente le idee con gli altri utenti”.