ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

IL COMUNE DI GIULIANOVA DELIBERA UNA CO-PARTECIPAZIONE DA 300 MILA EURO E PRESENTA LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025" DA 1.5 MILIONI DI EURO PER LO STADIO COMUNALE "RUBENS FADINI"

GIULIANOVA - " Il Comune di Giulianova con la delibera di Giunta di lunedì 5 maggio ha formalizzato la sua candidatura nell'ambito ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 agosto 2012

TURISTI A CACCIA DI TOPI IN CENTRO STORICO. PROTESTANO I RESIDENTI

via Angeloni
SULMONA - Turisti alle prese con i topi in centro storico a Sulmona. Alzano la voce dei residenti che, stanchi di dover fronteggiare l'emergenza, continuano a chiedere al Comune un intervento di derattizzazione. L'ultimo episodio, da amara commedia teatrale, si è verificato ieri in via Angeloni, dove si è aperta tra i villeggianti la "caccia grossa" al ratto di turno, preoccupandosi anche di rintracciare chi di dover per la rimozione della carcassa dell'animaletto rimasto senza vita sull'asfalto. Ricerca, però, senza esito. La sera, accanto al povero topo, qualcuno ha ironicamente pensato di apporre dei fiori in un birillo come vaso a mo' di corona funebre.
Riceviamo e pubblichiamo l'ironica cronaca della giornata
a firma di una residente del posto, Anna Chiara Bezzu.

via Angeloni
"Nella domenica rovente post ferragostana, può capitare anche di assistere ad un safari, in via Angeloni a colpi di ramazza. E’ chiaro, che non si parla di leoni o tigri, ma di ratti, pantegane o, come esclamava il residente che ha avvistato il transfuga del sottosuolo, “del zoccolone”, termine tanto caro a noi sulmonesi. Si dirà: di notte sarà salito per guardar le stelle, parafrasando un aforisma di Oscar Wilde, e invece la bestiola in questione si è avventurata sugli infuocati sampietrini in piena mattinata, emula dell’allargata parentela che ormai scorazza indisturbata e divertita in pieno giorno e a tutte le ore. La sventurata (il genere si riferisce al soggetto-bestiola, non al sesso, perché quello potrebbe essere dedotto dai vari filmati girati con quelle diavolerie tecnologiche dei turisti che assistevano alla caccia grossa), forse più lenta nel seguire le sorelle e fratelli o forse solo abbagliata dalla luce, dopo una vita, non si sa quanto lunga, passata nei dedali fognari, si è attardata a passeggiare nel mezzo della strada. E lì è stata avvistata, e  ha avuto la sfortuna di incontrare un solerte turista, innamorato della nostra cittadina, che trascorre dei brevi periodi di “buen retiro”proprio in quella via. Poiché non si può più fare affidamento sui gatti, ormai in costante vigliacca ritirata davanti alle grandi dimensioni e alla protervia delle bestiole in questione, il solerte turista ha pensato bene di armarsi di ramazza e di fare il “lavoro sporco” che probabilmente, in anticipo alla calda estate e conseguentemente alla siccità, doveva essere programmato ed eseguito da chi di competenza. Va da sé che lo strepitìo dell’avvistamento e i colpi secchi della ramazza hanno scompaginato la calma afosa della mattinata domenicale e attirato l’attenzione di altri “forestieri” di passaggio dalla gita tra le bancarelle della fiera ospitata sul parallelo Corso Ovidio, i quali, ahimè, forse con divertito ribrezzo, hanno ripreso la scena avventurosa, portando con loro le immagini di questo ulteriore souvenir.
I problemi, però, non finiscono qui: dopo la caccia grossa, chi ha il compito di rimuovere il ratto morto? Come in tutte le commedie dell’assurdo, c’è stato un rimpallo di responsabilità  e allora, sempre il solerte turista ha pensato bene di segnalare il ratto soppresso a chi magari capitava di camminare nei pressi, avvicinando due coni di avvertimento, consapevole, ormai, che solo il giorno dopo il corpo sarebbe stato rimosso.
E forse, proprio qualche passante ha pensato di salutare il ratto morto poiché ieri sera, vicino alla carcassa, forse per pietà, forse per sottolineare il paradosso della situazione, sono stati apposti dei fiori.
Qualsiasi chiosa all’episodio rischierebbe di diventare un facile commento di piazza, ma qualche spiccioletto tolto dal budget della notte colorata per derattizzare la città, ormai lasciata a se stessa, forse farebbe ballare meno i topi visto che i gatti…..scappano".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-