![]() |
zona nord |
![]() |
zona sud |
che insieme a molti turisti domenica e lunedi scorsi hanno curiosato tra le ottanta bancarelle dislocate da viale Roosvelt e piazza Garibaldi, toccando via de Nino e la zona nord di Corso Ovidio fino a piazza Carmine. Poi, niente più. Ed è qui che infuriano, anche quest'anno, le polemiche da parte dei
commercianti dell'area meridionale, illusi che questa sarebbe stata la volta buona e, invece, anche per questa edizione sono rimasti a bocca asciutta.A protestare. Nessuna bancarella, nessun turista, a differenza della "parte vip", come l'hanno definita, gremita di gente non solo la sera. Sfogo e malcontento vengono affidati alle bacheche di Facebook, dove i negozianti commentano amaramente, con tanto di foto, la situazione, criticando l'amministrazione che aveva lanciato l'appello nei giorni scorsi per tenere le saracinesche alzate al fine di favorire il turismo. Le attività erano aperte, ma i proprietari erano a braccia conserte. Di nuovo luci e ombre, dunque, su una fiera che per quanto bella e riuscita ha scatenato nuovamente polemiche.