ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 luglio 2012

AVVOCATI PELIGNI E MARSICANI MANIFESTAZIONE AL TRIBUNALE DELL'AQUILA

L'AQUILA - Manifestazione concreta questa mattina all'Aquila degli avvocati peligni e marsicani i quali, in più di cento, hanno voluto dimostrare con i fatti le difficoltà nel caso in cui gli uffici giudiziari di Sulmona e Avezzano venissero accorpati al tribunale dell'Aquila.  Durante la simulazione il consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio è intervenuto per riferire dell’incontro tenutosi a Roma con i capigruppo di Camera e Senato Franceschini e Finocchiaro. Il consigliere ha ribadito l’impegno di questi ultimi a sostenere quanto già previsto dal comma 5 bis dell’articolo 1 della legge 148 del 2011, introdotto dall'art. 1 comma 3 della legge n. 14/2012, nel quale in virtu' degli effetti prodotti dal sisma del 6 aprile 2009 sulle sedi dei tribunali dell'Aquila e di Chieti, il termine per l'esercizio della delega relativamente ai soli tribunali aventi sedi nelle province
dell'Aquila e di Chieti e' differito di tre anni.
Di Pangrazio, accompagnato dal vicesindaco di Avezzano Boccia e dal Presidente del consiglio Domenico Di Berardino, ha inoltre citato il parere pronunciato dal CSM in merito alla revisione delle circoscrizioni giudiziarie che all’articolo 10 (Entrata in vigore e data di efficacia) esprime quanto di seguito riportato:  “Comprensibile e condivisibile, in ragione delle particolari e gravissime vicissitudini conseguenti agli eventi tellurici del 6 aprile 2009 (che hanno toccato direttamente anche l’edilizia giudiziaria dell’area), è il disposto dell' art. 1 comma 5 bis della legge n. 148/2011, introdotto dall'art. 1 comma 3 della legge n. 14/2012, con riferimento agli uffici giudiziari di L’Aquila e Chieti”. Da un’attenta analisi il CSM sembrerebbe rafforzare quanto già sancito dal comma 5 bis dell’articolo 1 della legge 148 del 2011 in cui si parla di differimento dell’esercizio della delega ad adottare uno o più decreti legislativi per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari. Di Pangrazio auspica che ora le commissioni parlamentari, in sede d’esame dello Schema di decreto legislativo recante «Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero, in attuazione dell’articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n.148», sostengano il dettato del citato comma 5 bis. Il consigliere ribadisce comunque che tornerà ad incontrare i capigruppo del Pd alla camera e Senato, l’onorevole Marini e gli onorevoli abruzzesi affinchè procedano nel loro impegno a far si che trovi applicazione, per le circoscrizioni di L’Aquila e Chieti, il differimento di tre anni dell’esercizio della delega alla riorganizzazione degli uffici giudiziari.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-