SULMONA - "Abbiamo un nostro cervello per pensare ed una nostra coscienza a cui rispondere e, pertanto, nessuna manovra esterna è stata alla base della nostra decisione. Questo al contrario del gruppo dirigente del PD dove continuano ad esistere burattini e burattinai". E' così che Giuseppe Mastrangioli risponde alla replica del neosegretario Pd sulmonse, Roberto Spinosa, il quale accusava i dimissionari di "finalità ambigue e manovre esterne" (clicca qui). Mastrangioli spiega che "in merito ai 101 iscritti
erano tutti tesserati 2011 che alla vigilia del congresso ultimo, sperando invano in un vero cambiamento, avevano manifestato la volontà di rinnovare la propria tessera consegnandola a mano al precedente segretario Andrea Catena. Una parte dei 101 tesserati ha addirittura partecipato alla votazione che ha eletto il neo segretario ed il neo direttivo permettendo così al sig. Spinosa di iniziare una lunga e brillante carriera politica" e aggiunge "Considerato il modus operandi di chi realmente gestisce il partito che è arrivato ad inserire all’interno del direttivo professionisti che erano all’oscuro di tutto, non mi scandalizzo più di tanto se diversi iscritti non sono stati rinnovati da questa gestione familiare e ristretta che non fa onore alla nostra città ed al Partito Democratico. Per il bene di Sulmona chi si candida ad alternativa di governo a Federico bene farebbe a prendere coscienza che queste modalità di gestione stantie e nocive per la collettività hanno portato gli iscritti del PD a crollare dagli oltre 700 del 2011 ai 270 di oggi e stanno decretando l’isolamento politico del partito. Se il buon giorno si vede dal mattino e non si trova la forza di cambiare, se non si ha il coraggio di guardare realmente agli interessi pubblici aprendosi alla partecipazione reale dei cittadini il neo segretario Roberto Spinosa farebbe bene a dimettersi sin da ora". g.s.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO