ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ROMANTICA 2025: SUCCESSO A BUGNARA PER LA XIX EDIZIONE

BUGNARA - "E'  tornata ieri 2 agosto 2025 a Bugnara, incantevole borgo della Valle Peligna e membro del prestigioso club dei Borgh...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 luglio 2012

GIOSTRA, SPETTACOLO DI DANZA ANTICA

SULMONA - “Le Cascarde so’ abballe che se fanno ‘nrota”.  E' lo spettacolo di danza rinascimentale promosso dalla Scuola di Danza Antica della Giostra Cavalleresca di Sulmona, che si svolgerà nel cortile di palazzo dell’Annunziata mercoledì 25 luglio (ore 21.30).  Il titolo della rappresentazione si rifà a un passo di Giulio Cesare Cortese, poeta napoletano del ‘600 e autore della “Vaiasseide”, poemetto eroicomico in dialetto napoletano che canta le vicende delle “Vaiasse” (serve). Il primo canto
del poema, che narra in forma parodica le nozze dell’attempata Renza, è stato tradotto in vernacolo sulmonese da Antonio Del Beato
Corvi, la cui voce si alterna nella lettura del gustoso episodio con quelle di Marina Schiavo e Fiorenza Quadraro. Il racconto fa da sfondo ai balli del ‘500 nella interpretazione dei due gruppi di danzatrici, che in questo contesto tornano a
rappresentare la Scuola di Danza della Giostra cavalleresca: Rossella Aquaro, Franca Ciccotti, Anna Mastrangioli, Marina Schiavo, Claudia Tirone del Gruppo Amabilis (Filiamabili); Alessandra Caputo, Alessia Caputo, Cristina Colasante, Maria Vittoria Di Ciccio, Roberta Incorvati, Fiorenza Quadraro, Debora Quizi, Amanda Tarulli le danzatrici del Sestiere di Porta Manaresca.
L'evento, organizzato in collaborazione con il Gruppo Amabilis del Sestiere di Porta Filiamabili e delle Danzatrici del Sestiere di Porta Manaresca, giunge a conclusione del progetto curato da Maria Cristina Esposito, coordinatrice della Scuola, e Lucio Paolo Testi, quest’ultimo Direttore del Corso di ricostruzione storica della danza di Cassine (Al) e Maestro ospite.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-