SULMONA - Giornata finale oggi della giostra cavalleresca di Sulmona giunta alla diciottesima edizione, caratterizzata da momenti di tensione nel campo di gara di piazza Maggiore. Ad alzare il sipario sulla manifestazione nel centro storico della città il corteo dei 450 figuranti che alle 17.00, nonostante l'afa che continua a non dare tregua, ha sfilato dal piazzale davanti la cattedrale di san Panfilo fino a piazza maggiore. Novità quest'anno la presenza, tra i figuranti, del personaggio della regina Giovanna I D'Aragona, che fece tappa nel capoluogo peligno sia nel 1485 per riscuotere i tributi che nel 29 giugno 1493 in cui si dedicò a visitare monasteri e chiese, ammonendo i sulmonesi nel rinunciare a palii e festeggiamenti in nome del risparmio. Ad indossare gli abiti regali una modella polacca, la quale seduta su un trono sul sagrato di palazzo dell'Annunziata ha assistito al passaggio del corteo in Corso Ovidio, per poi giungere in piazza maggiore a bordo di una bella carrozza trainata dai cavalli. Bagno di folla sia tra i vicoli del centro che in piazza Garibaldi, dove si registra soldout sugli spalti. Presente il sindaco, assessori comunali, presidente del Consiglio comunale, assessore regionale alla cultura Luigi De Fanis, onorevole Pelino.
MOMENTI DI TENSIONE IN CAMPO
Alla terza gara in cui si stavano sfidando il sestiere di porta Japasseri contro il Borgo Pacentrano è arrivata
![]() |
mastrogiurato |
![]() |
Angelucci cerca di calmare Cinque |
Per protesta gli sbandieratori del Borgo san panfilo rinunciano alla manifestazione nell'intervallo. Intanto partono le semifinali. Porta Manaresca sfida Filiamabili. Seconda semifinale Tomba contro Bonomini.
Vince il palio 2012 il sestiere di porta Filiamabili battendo in finale sestiere porta Bonomini (clicca qui) g.s.
![]() |
palazzo Annunziata regina Giovanna I D'Aragona |
regina nel corteo giunge a piazza Maggiore |