SULMONA - Caos tra i sulmonesi al debutto della ztl no stop nello scorso week end nel centro storico di Sulmona. Provvedimento scattato sabato alle 10.30 e terminato domenica notte all'1.00, come annunciato nei giorni scorsi (clicca qui). Se il primo esperimento ha riscosso il plauso di quei cittadini che amano vedere l'area all'interno delle antiche mura come una bomboniera con fiocchetto e senza auto, non si può dire lo stesso per coloro che hanno varcato tranquillamente l'ingresso in Corso Ovidio, nonostante la palina digitale a caratteri cubitali con su scritto "Attivo", segno che era in funzione il varco elettronico sistemato già dallo scorso autunno pizzicando tanti "distratti".
Ancora nessun calcolo preciso, al momento, dal comando di polizia municipale, riguardo numero di sanzioni elevate nei due giorni di prova. Bastava, però, restare qualche minuto ad osservare la scena da piazza Tresca per rendersi conto della confusione di quanti non conoscevano l'esistenza del nuovo provvedimento, che, fino ad ottobre prossimo, vedrà la zona traffico limitato prolungata per due giorni, in vista di una pedonalizzazione del centro. Scarsa pubblicità. Questa sarebbe la giustificazione che la maggior parte degli automobilisti, colti impreparati, hanno fornito trovandosi di fronte il vigile urbano che intimava alt e dietrofront, il quale, alle prese con informazione e prevenzione, ha "salvato" molti da ulteriori violazioni. Non sapevano. Per distrazione. Forse. Per mancanza di informazione. Forse. "Nessun volantino, nessun manifesto, nessun avviso" hanno reclamato. Forse non leggono giornali, non seguono i tg, non consultano testate giornalistiche on line. Forse. Ma tante le proteste per le multe elevate. Ognuno da 84 euro. Eh già, le sanzioni. Cruccio e fardello di molti, in questi ultimi tempi, soprattutto dei residenti alle prese con permessi scaduti senza preavvisi e salatissimi conti da pagare o a giudici di pace a cui ricorrere per il via vai sotto i primi due occhi meccanici, che hanno sotto controllo l'accesso alla zona nord del Corso e quello dalla Costa dei Sardi in piazza Garibaldi.g.s.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PREMIO SILONE: MARSILIO, IL GIORNALISTA SCRITTORE CHE HA DATO VOCE UNIVERSALE ALL’ABRUZZO APPROPRIATO E AUTENTICO IL RICONOSCIMENTO A GAETANO QUAGLIARIELLO
PESCINA - «Il Premio Silone è molto più di una celebrazione letteraria: un tributo al valore internazionale di un intellettuale abruzzese. ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO