ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 maggio 2012

D'AMICO PRESENTA QUESTION TIME SU RITARDI RIMBORSI AI COMUNI ABRUZZESI


L'AQUILA - Sui ritardi dei rimborsi da parte della Regione ai comuni abruzzesi, che hanno sborsato fondi per far fronte all' emergenza neve lo scorso febbraio, pur avendo regolarmente rendicontato la spesa (secondo  disposizione regionale) il vicepresidente Consiglio regionale, Giovanni D'Amico, ha presentato il question time. "La Giunta regionale e l’assessore Giuliante sono latitanti  su questo argomento" dichiara Giovanni D’Amico PD  "ancora non è dato sapere  modalità e certezza dei tempi  e come   l’Assessore regionale  ed il Governo nazionale intendono  compensare  le Amministrazioni locali, ora pressate da
richieste di pagamento da parte dei fornitori di servizi ed attrezzature, e che vedono  aggravata la condizione economica e finanziaria dei propri bilanci.
Il Consiglio regionale, all’unanimità, ha approvato una risoluzione  il 14 febbraio 2012, ovvero subito dopo quei  drammatici giorni, che impegnava  il Presidente della Giunta e l’Assessore alla protezione civile  perché immediatamente  si rapportassero con  il  Governo assicurandosi che tutte le spese effettivamente sostenute dagli Enti locali per l'emergenza neve venissero  riconosciute e ristorate dallo Stato, richiedere l'esclusione dal Patto di stabilità per le spese sostenute dai Comuni per l'emergenza neve e il ripristino delle infrastrutture, chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Interni, ai Presidenti di Camera e Senato ed ai Parlamentari abruzzesi, apposita norma che escludesse  per tale calamità, in Abruzzo e nel resto d'Italia, l'applicazione della disposizione legislativa contenuta nell'art. 5 quater della Legge 26 febbraio n.10/2011, assicurando le risorse finanziarie dello Stato per il ristoro dei danni ed il ripristino delle infrastrutture danneggiate. E’ stato fatto ? "si chiede D’Amico. "Ne il Consiglio regionale, né gli Enti locali  hanno avuto riscontro . Aspettiamo le risposte  nella seduta del 5 giugno pv"

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-