ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 aprile 2012

TURISMO, IL PARADISO CHE SI SCOPRE ANDANDO IN BICICLETTA

SULMONA - Come vivere, godere, promuovere e sviluppare turisticamente un territorio ad impatto e costo zero. Quando nel tratto più duro della salita, tra fatica e sudore, ci si alza sui pedali per rilanciare la velocità, lo sguardo si apre ai colori della natura circostante, scorgendo quanti più scorci possibili, catturandone tutta la più palese bellezza, con il vento sul viso e tutto intorno un silenzio assordante, ritmato solamente dal respiro e dal sibilo delle pedalate. Una sensazione di benessere invade corpo e mente ed è in quel momento che ci si dimentica del mondo, dei pensieri, dei problemi, come se si percorresse la strada che porta a quel luogo utopico, fatto si pace e serenità.  Quello è il paradiso scoperto andando in bicicletta. Il concetto lo ha reso bene Tommaso Paolini, docente di Economia del Turismo nell'Università dell'Aquila, nel suo libro "Il Paradiso in bicicletta" presentato nei giorni
scorsi in un convegno reso leggero e interessante dalla sua peculiare ars oratoria, catturando l'attenzione della paltea, che ha gremito l'aula conferenze Consorzio Cisi Sviluppo Italia, composta soprattutto da ciclisti amatoriali, da quei bikers locali che nel volume, edito dalla MacEdizioni, vengono nominati uno per uno divisi per associazioni (Asd Ovidiana Sulmona, Asd Gas, Asd Pedale sulmonese, Asd Confetti Pelino Sulmona, Asd Falegnameria Silvestri, Asd Murolo, Asd Mary Confezioni e Free Biker). Subito la sua teoria "per uscire dalla crisi bisogna puntare sul tursimo". Con lui, ad illustrare l'opera, in cui il perno è il turismo natura su cui puntare per rilanciare il territorio,  il presidente della Comunità Montana peligna, Antonio Carrara,  il quale ha subito precisato che si tratta di un libro a due livelli, non solo sul ciclismo, anche se emerge la sua forte passione per lo sport, ma una riflessione sul turismo non accademica, producendo una tesi diversa da quelle da movimenti ambientalisti. "Un contributo diretto che va a valorizzare il territorio con percorsi". Presenti anche Andrea Sebastiani presidente provinciale federalberghi Chieti, la vicepresidente della Provincia dell'Aquila Antonella Di Nino, coordinati da Giulio Mastrogiuseppe.  Nella prima parte dell'opera viene rimarcata l'importanza del turismo nella società che Paolini definisce "disorientata", evidenzando problematiche e necessità, limiti e punti forza, opportunità e  la necessità di figure professionali preparate, per creare eventi e valorizzare tipologie turistiche particolari per essere pronte alla sfida competitiva globale. Nella seconda parte si analizza lo sviluppo sostenibile e soprattutto il turismo natura, quale tipologia su cui puntare per dare slancio al fenomeno turistico in generale sia per infondere nei giovanmi l'amore per l'ambiente sia per radicare nella mentalità degli operatori il rispetto della natura come condizione necessaria per assicurare la redditività delle attività turistiche e la continuità del turismo stesso.  "Ho voluto raccontare anche le mie sensazioni nel percorrere insieme agli amici sedici itinerari "a margherita" dell'Abruzzo interno" afferma Paolini "in mezzo a una natura ancora incontaminata ma antropizzata e tre itinerari a un "giro a tappe" di collegamento tra l'Abruzzo montano con il mare".  "Ai ritmi smaniosi della vita moderna risponde con l'andamento lento di una volta, fatto di paesaggi, incontri ed emozioni a misura d'uomo. E poi permette di pensare dato che non di rado in bici si sale con i problemi che trovano come d'incanto le giuste soluzioni al momento di mettere i piedi a terra".g.s.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-