ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 aprile 2012

AL VIA IL FREEDOM TRAIL 2012

 (video)
SULMONA - In oltre 700 dalle 9.30 di questa mattina sono in cammino fino a domenica 29 aprile lungo quel sentiero della libertà percorso nella seconda guerra mondiale da numerosi prigionieri di guerra anglo americani, soldati italiani e giovani dalla parte degli alleati per liberare l'Italia. Giovani, studenti, bambini, anziani, diverse le generazioni che oggi si sono incamminate partecipando alla dodicesima marcia internazionale organizzata dal Liceo Scientifico  di Sulmona e dall'associazione culturale Freedom Trail. (clicca qui) Si sono dati appuntamento davanti ai cancelli del Fermi per proseguire alla volta di piazza XX Settembre, in cui si è svolta una breve
cerimonia con il saluto delle autorità, il sindaco di Campo di Giove Vittorio Di Iorio, l'assessore del Comune di Sulmona Lorenzo Fusco, il preside del Liceo Massimo Di Paolo insieme all'instancabile organizzatrice dell'evento Adelaide Strizzi. Sul palco anche gli affezionati studenti del Liceo di Cuneo, presenti per la settima volta e in un folto gruppo di 45, oltre a liceali di Pescara e tanti stranieri. "Ragazzi, adesso siete voi i protagonisti". Con le parole della presidente dell'associazione, Maria Rosaria La Morgia, la quale ha simbolicamente dato il via al Freedom trail tenendo per mano la figlia di Roberto Cicerone, Lea, classe 1932, ed Elena Silvestri, sul tappeto tricolore della libertà in corso Ovidio, il folto e colorato corteo ha preso le mosse sotto uno splendido sole. Destinazione Campo di Giove, dove è prevista la sosta fino a domani mattina quando si riprenderà il cammino alla volta di Taranta Peligna e Casoli "Per affermare insieme i valori della libertà, della pace e della democrazia", come recitano gli striscioni esposti dai giovani, ricordando le parole dell'ex presidente della Repubblica Ciampi. g.s.







CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-