ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Mercoledì scorso si è svolto presso il Municipio di Anversa degli Abruzzi, su convocazione del sindaco Gabriele Gianni, un nuovo incontro con i sindaci ed amministratori dei Comuni della Valle del Sagittario per approfondire le ipotesi di associazione dei servizi e delineare gli scenari che andrebbero a determinare le imminenti scelte legate ai noti provvedimenti legislativi emanati dal Governo per la stabilizzazione finanziaria.Erano presenti i sindaci di Bugnara Giuseppe Lo Stracco, di Villalago Fernando Gatta, di Anversa Gabriele Gianni, l’assessore Orlando Orsini di Introdaqua ed il consigliere Eustachio Gentile di Scanno oltre a numerosi assessori e consiglieri comunali di tutta la Valle del Sagittario.Hanno partecipato alla riunione anche il referente regionale ANPCI Arturo Scopino, il presidente della Comunità montana Peligna Antonio Carrara e della Comunità montana Sirentina Luigi Fasciani.
Il rappresentante dei Piccoli Comuni Scopino ha riepilogato le più recenti disposizioni e gli aggiornamenti normativi, evidenziando l’importanza degli incontri del genere proprio per rafforzare la reciproca collaborazione tra enti e istituzioni locali.Per le Comunità montane, Fasciani ha posto l’attenzione sulle complesse e pesanti ricadute per la provincia dell’Aquila caratterizzata da moltissimi comuni con pochi abitanti, mentre Carrara ha ricordato l’importanza del ruolo e delle funzioni degli enti sovracomunali e le possibili prospettive future.Tutti i rappresentanti dei comuni della Valle del Sagittario, nonostante le oggettive difficoltà procedurali, hanno ribadito la necessità di collaborare attraverso uno stretto rapporto e scambio informativo per meglio definire i nuovi assetti territoriali, cominciando da subito una accurata rilevazione/mappatura di tutti i servizi esistenti e dei rispettivi organici.Dagli interventi dei partecipanti e dal ricco scambio di opinioni, è emerso un orientamento unanime di ricercare una forma di convenzionamento per una gestione associata dei servizi pubblici all’interno del territorio della Comunità Montana.Con tale proposta si andrà all’incontro fissato dalla Regione Abruzzo per il prossimo 13 aprile, dove sarà presente anche il Formez.Durante la riunione si è discusso anche di altre problematiche generali esistenti come l’applicazione dell’IMU, l’aumento degli estimi, la Stazione unica appaltante, la Carta delle autonomie, l’accentramento delle Tesorerie, l’Istituto comprensivo scolastico: si tratta di temi delicati che attengono alla vita amministrativa dei Comuni e alla qualità della vita dei cittadini sui quali è sempre necessario mantenere alta l’attenzione.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO