nell’ambito del bando regionale “Giovani Protagonisti”. Si tratta di un’ importante iniziativa, aperta alla partecipazione di Enti Pubblici, che mette a disposizione 1 milione di euro per progetti che coinvolgano giovani dai 15 ai 35 anni nella Valorizzazioni degli antichi mestieri, Mobilità europea, Cultura della legalità, Creatività. L’ordine del giorno impegna nello specifico gli Assessorati competenti a presentare progetti “per tutti e quattro i settori contemplati nel bando emanato dalla Regione Abruzzo, tenendo in particolare considerazione”: La valorizzazione degli antichi mestieri e delle attività artigianali in campo agricolo e nella trasformazione di alimenti, come ad esempio l’arte casearia; La valorizzazione dell’arte orafa, Il contrasto al consumo ed allo spaccio di sostanze stupefacenti; La progettualità utile a dare effettiva sostanza ai gemellaggi con Costanza, Hamilton, Burghausen e Zante, anche d’intesa con l’associazione “Giostra Cavalleresca”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 29 marzo 2012
PD ODG PER "GIOVANI PROTAGONISTI"
SULMONA – I consiglieri del Pd hanno depositato un odg che impegnano la Giunta a presentare progetti di valorizzazione della cultura e di
promozione sociale, nell’ambito del bando regionale “Giovani Protagonisti” e rimarcano in una nota "auspichiamo a tale
riguardo, la più ampia convergenza tra le forze politiche di maggioranza e di
opposizione". Un'iniziativa che prende le mosse “in linea
con gli indirizzi elaborati in sede di Conferenza programmatica cittadina", considerando "assi prioritari di un serio progetto di sviluppo della città il
rilancio delle attività a carattere socio-culturale. A tal fine, è stato depositato dal gruppo
consiliare del Partito democratico un ordine del giorno che impegni la Giunta comunale, per il
tramite dei competenti Assessorati alla Cultura alle Politiche Sociali, a
presentare progetti di valorizzazione della cultura e di promozione sociale,
nell’ambito del bando regionale “Giovani Protagonisti”. Si tratta di un’ importante iniziativa, aperta alla partecipazione di Enti Pubblici, che mette a disposizione 1 milione di euro per progetti che coinvolgano giovani dai 15 ai 35 anni nella Valorizzazioni degli antichi mestieri, Mobilità europea, Cultura della legalità, Creatività. L’ordine del giorno impegna nello specifico gli Assessorati competenti a presentare progetti “per tutti e quattro i settori contemplati nel bando emanato dalla Regione Abruzzo, tenendo in particolare considerazione”: La valorizzazione degli antichi mestieri e delle attività artigianali in campo agricolo e nella trasformazione di alimenti, come ad esempio l’arte casearia; La valorizzazione dell’arte orafa, Il contrasto al consumo ed allo spaccio di sostanze stupefacenti; La progettualità utile a dare effettiva sostanza ai gemellaggi con Costanza, Hamilton, Burghausen e Zante, anche d’intesa con l’associazione “Giostra Cavalleresca”.
nell’ambito del bando regionale “Giovani Protagonisti”. Si tratta di un’ importante iniziativa, aperta alla partecipazione di Enti Pubblici, che mette a disposizione 1 milione di euro per progetti che coinvolgano giovani dai 15 ai 35 anni nella Valorizzazioni degli antichi mestieri, Mobilità europea, Cultura della legalità, Creatività. L’ordine del giorno impegna nello specifico gli Assessorati competenti a presentare progetti “per tutti e quattro i settori contemplati nel bando emanato dalla Regione Abruzzo, tenendo in particolare considerazione”: La valorizzazione degli antichi mestieri e delle attività artigianali in campo agricolo e nella trasformazione di alimenti, come ad esempio l’arte casearia; La valorizzazione dell’arte orafa, Il contrasto al consumo ed allo spaccio di sostanze stupefacenti; La progettualità utile a dare effettiva sostanza ai gemellaggi con Costanza, Hamilton, Burghausen e Zante, anche d’intesa con l’associazione “Giostra Cavalleresca”.