
SULMONA – Ancora tempi lunghi per la riapertura
dello storico Liceo Classico, che giace chiuso e dal 6 aprile 2009 in quel di piazza XX
Settembre. Inagibile. Prima con il marchio E, poi B, da totalmente inagibile ad
agibile con provvedimento. All'inicio del prossimo anno scolastico, non torneranno sui banchi in centro storico gli
studenti e i lavori non cominciano a primavera come aveva annunciato il
presidente della Provincia Antonio Del Corvo nell’ultima assemblea (CLICCA QUI) voluta dai
liceali stessi lo scorso novembre, ma toccherà restare ancora ospiti
dell’Istituto D’arte Mazzara,
come da tre anni, ormai. Altro meeting questa
mattina, convocato dagli studenti per fare il punto della situazione chiedendo “quando
cominceranno i lavori?”. All’incontro erano presenti la vicepresidente della
Provincia Antonella Di Nino, gli assessori comunali Enea Di Ianni e Nicola
Guerra, il consigliere comunale Pd Antonio Iannamorelli. Il problema scaturisce
dal fatto che dal primo aprile prossimo, secondo un
decreto della presidenza del
Consiglio dei Ministri, non esisterà più la struttura tecnica di missione, che
avrebbe dovuto potare avanti l’iter per il Liceo Ovidio. Ecco, dunque, il
problema di capire a chi spettano le competenze tra Provincia e Comune. “Al
termine dell’incontro io e Guerra informeremo
la Giunta e prenderemo accordi
con
la Provincia”
ha affermato Di Ianni, per vedere, in sostanza, chi dei due enti dovrà farsi
carico dei lavori, in virtù dei 250 mila euro a disposizione.