ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 marzo 2012

LA NEVE COSTA ALL'ABRUZZO 240 MILIONI


L’AQUILA – Se a Sulmona l’eccezionale nevicata che si è abbattuta lo scorso febbraio costa circa mezzo milione di euro, secondo una prima stima dei danni stilata dal Comune (200 mila euro da sommare ai 300 mila spesi del piano neve”)  ammonta intorno ai circa 240 milioni di euro la conta per tutto l’Abruzzo effettuata dalla Regione per accedere al Fondo europeo di solidarietà. L'assessore regionale alla Protezione Civile, insieme agli uffici della Protezione civile regionale e del Centro funzionale d'Abruzzo, ha elaborato una serie di dati che indicano la misura e la consistenza degli effetti del maltempo sul
territorio regionale.  “La Regione Abruzzo, insieme alle altre 11 Regioni interessate dal maltempo - ha spiegato l'assessore -, ha inoltrato richiesta per accesso a due differenti finanziamenti: uno relativo al Fondo Europeo di solidarietà al quale è stata presentata una stima generale dei danni di 240 milioni di euro, l'altro al Fondo statale della Protezione civile, per le spese sostenute dagli enti locali nell'emergenza neve di 22 milioni di euro. Entrano in questa somma circa 10 milioni per oneri sostenuti per l'attivazione di mezzi pubblici e privati e 12 milioni per ulteriori oneri straordinari”. Per quanto riguarda il Fondo statale si tratta di oneri straordinari sostenuti degli enti locali per assoluta urgenza e la successiva ripartizione, nel caso in cui dal Governo arrivi il via libera all'accesso ai fondi, verrà disciplinata con un regolamento della Protezione civile”. Sul Fondo europeo di solidarietà, invece, è bene precisare che l'eventuale stanziamento dei fondi non riguarderà i privati, tant'è che la stima dei danni e dei costi di intervento presentati dalla Regione fa riferimento a servizi pubblici, opere di messa in sicurezza, gestione emergenza, enti locali, infrastrutture e trasporti”.  Dopo aver indicato quelli che potrebbero essere i canali di finanziamento per far fronte a spese e a danni del maltempo, l'assessore alla Protezione civile ha spiegato che “l'emergenza neve ha coinvolto il 96% della popolazione abruzzese con un interessamento di 279 Comuni su 305. Le vittime accertate sono state 9, mentre le categorie, maggiormente sociali e lavorative, coinvolte sono state 7 per un totale di 676 mila persone”. Infine, l'assessore ha voluto sottolineare “il grande lavoro svolto dalla Protezione civile e dal Centro funzionale nei giorni dell'emergenza neve, ma anche in quest'ultima fase di elaborazione delle stime dei danni subiti che ha permesso di rispettare i tempi imposti dalle leggi”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-