ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 marzo 2012

BASKET PER RINASCITA, LA FAVOLA DI ABDUL JEELANI SCELTA DA GIOVANI CONFINDUSTRIA

SULMONA - Una favola a lieto fine, ma soprattutto un esempio che dimostra come il gioco di squadra possa essere l’elemento cruciale per stimolare la “rinascita”. È il senso dell'incontro organizzato dal  Comitato Regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo lo scorso 28 marzo nella sede della Comunità Montana Peligna. E' stato presentato il libro “Abdul Jeelani. Ritorno a Colori” (Edizioni Il Molo), che ripercorre la storia dell’ex campione di basket, integrandola in un contesto di vicende che descrivono il nostro Paese e la sua situazione socioeconomica, prefigurando un futuro di positivo rinnovamento grazie anche alla solidarietà ed ai “valori”. Alla presenza di Simone Santi, autore del libro (attuale presidente della Lazio Basket), il cui ricavato è a favore del Progetto “Colors”
(che vede nel basket uno strumento di integrazione soprattutto a favore dei bambini delle periferie più disagiate), il dibattito si è svolto alla presenza dei presidenti dei Giovani Imprenditori Abruzzo Mauro Bernabei e L’Aquila Pierluigi Panunzi.  “ La favola che va a canestro" così un articolo di Mina, in prima pagina sulla Stampa, ha sintetizzato la storia di Abdul Jelani, giocatore di basket degli anni '80, capace di riempire i palazzetti e di entrare nel cuore dei tifosi. Un eroe nero, convertitosi all'Islam, legato all'Italia dagli anni nella Lazio Basket e nella Libertas Livorno. Un seguito fatto dal ritiro dallo sport, e soprattutto da una vita che gli volta le spalle, fino all'emarginazione più estrema in una struttura per senzatetto negli Stati Uniti. Poi la storia viene scoperta -a fine 2010- da Simone Santi, che ha ancora il ricordo di quell'eroe visto da bambino e che decide di slancio di riaprire uno spiraglio, invitandolo a tornare in Italia. "Abdul Jeelani. Ritorno a colori" è adesso un libro che ripercorre una storia che ha emozionato milioni di spettatori (raccontata in prima serata su Italia 1 dalla trasmissione "Invincibili", oltre che da numerose testate nazionali e locali).  Santi è presidente della Lazio Basket oltre ad essere amministratore delegato della Laonardo Business Consulting. Grazie al Progetto Colors supporta 12 centri nelle periferie in Italia e in Mozambico (in un orfanotrofio nei sobborghi della capitale Maputo) dove bambini e bambine che partono da un background di difficoltà trovano nel basket uno strumento di crescita ed integrazione. Il ricavato della vendita dei libri andrà a favore di www.progettocolors.com





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-