
SULMONA – Pronto il cartellone pasquale promosso dal Comune già da qualche
giorno a Sulmona. Senza presentazione ufficiale, poco corposo, e senza fiore all'occhiello, in considerazione, forse, del fatto che gli eventi clou della Pasqua sulmonese, la "Madonna che scappa in piazza", e processione del Venerdi Santo, riscuotono successo a prescindere dalle manifestazioni collaterali. Nell’elenco solo dieci
appuntamenti che, dal 29 marzo al 15 aprile, animeranno il periodo più
suggestivo e proficuo dell’anno, in termini di turismo per la città di Ovidio. Ad
aprire gli eventi la mostra di pittura a cura dell’Associazione Donne più,
allestita a palazzo dell’Annunziata (29 marzo), a cui seguirà (il 31) la
rappresentazione teatrale al Cinema Pacifico della commedia “Du rape
strascinate”a cura della compagnia teatrale “I petterusce”, organizzata dall’Associazione
Aias e dalla Proloco di campo di Fano. Il 1 aprile e il 5 (alle 17.30) sul palco del Pacifico “Messa da requiem
di Mozart” e “Messa in do minore di
Mozart” , nell’ambito della stagione concertistica della camerata musicale
sulmonese. Due appuntamenti per il 3 aprile, teatro targato Atam “Se ci amiamo
non ci estinguiamo” con Nando Paone e Adele Pandolfi al Cimena di via Roma (ore
21), e la presentazione
del libro “I racconti di nonna Maria” di Antonietta
Stocchi promosso dall’associazione Il Leggio, che si svolgerà nell’aula dell’Archivio
di Stato. Dal 4 al 10 aprile in programma “Divulgazioni manifestazioni delle
Giostre