il titolo della mostra inaugurata questa mattina dalla presidente delclub sulmonese Inner wheel Paola Del Basso Orsini e dagli assessori comunali alla cultura e alle pari opportunità, Lorenzo Fusco e Maria Assunta Iommi. 50 donne provenienti dai paesi della Valle Peligna e Alto Sangro, felici di aver avuto l'occasione di esporre i propri lavori che prendono ispirazione dalla tradizione di casa nostra, riportando alla luce antichi mestieri. Promuovere l'artigianato locale è l'obiettivo dell'iniziativa che valorizza l'attività del gentil sesso. Un taglio del nastro tutto al femminile, duinque, durante il quale sono state annunciate altre iniziative targate Innerwheel, come la presentazione a maggio di un volume "la donna nei detti popolari abruzzesi", una raccolta in dialetto curata da Giuseppina Cesaroni e una conferenza incentrata sui Monasteri femminili tra il 200 e 400 a Sulmona, il cui relatore sarà il sulmonese Alberto Tanturri.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 23 marzo 2012
AL VIA MOSTRA DELL'ARTIGIANATO FEMMINILE
SULMONA - L'artigianato che racconta il centro Abruzzo
al femminile affondando le radici nella tradizione abruzzese è da oggi esposto nelle
stanze della Rotonda di San Francesco fino a domenica 25 marzo (dalle 10 alle
13 e dalle 16 alle 19.30). Pizzi, merletti, lana, quadri, costumi d'epoca,
ceramiche, dall'arte del cucito al tombolo, dalla sartoria della Giostra
cavalleresca ai lavori degli studenti del Liceo artistico, dall'oreficeria al feltro. "La creatività della donna" è
il titolo della mostra inaugurata questa mattina dalla presidente delclub sulmonese Inner wheel Paola Del Basso Orsini e dagli assessori comunali alla cultura e alle pari opportunità, Lorenzo Fusco e Maria Assunta Iommi. 50 donne provenienti dai paesi della Valle Peligna e Alto Sangro, felici di aver avuto l'occasione di esporre i propri lavori che prendono ispirazione dalla tradizione di casa nostra, riportando alla luce antichi mestieri. Promuovere l'artigianato locale è l'obiettivo dell'iniziativa che valorizza l'attività del gentil sesso. Un taglio del nastro tutto al femminile, duinque, durante il quale sono state annunciate altre iniziative targate Innerwheel, come la presentazione a maggio di un volume "la donna nei detti popolari abruzzesi", una raccolta in dialetto curata da Giuseppina Cesaroni e una conferenza incentrata sui Monasteri femminili tra il 200 e 400 a Sulmona, il cui relatore sarà il sulmonese Alberto Tanturri.
il titolo della mostra inaugurata questa mattina dalla presidente delclub sulmonese Inner wheel Paola Del Basso Orsini e dagli assessori comunali alla cultura e alle pari opportunità, Lorenzo Fusco e Maria Assunta Iommi. 50 donne provenienti dai paesi della Valle Peligna e Alto Sangro, felici di aver avuto l'occasione di esporre i propri lavori che prendono ispirazione dalla tradizione di casa nostra, riportando alla luce antichi mestieri. Promuovere l'artigianato locale è l'obiettivo dell'iniziativa che valorizza l'attività del gentil sesso. Un taglio del nastro tutto al femminile, duinque, durante il quale sono state annunciate altre iniziative targate Innerwheel, come la presentazione a maggio di un volume "la donna nei detti popolari abruzzesi", una raccolta in dialetto curata da Giuseppina Cesaroni e una conferenza incentrata sui Monasteri femminili tra il 200 e 400 a Sulmona, il cui relatore sarà il sulmonese Alberto Tanturri.