ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ciro Grillo e i tre amici condannati per stupro di gruppo - Una donna dispersa in Piemonte, a Milano esonda il Seveso: una scuola evacuata - L'Italia in piazza per Gaza, scontri con la polizia a Milano. Bloccata l'autostrada a Bologna - L'Italia in piazza per Gaza, al via lo sciopero generale-

news

SULMONA: CONSIGLIO COMUNALE SULLA MARELLI DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - L'Italia in piazza per Gaza, scontri a Milano, 10 fermati e 60 agenti feriti. Bloccata l'A14 a Bologna

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Fermiamo Erode", in mille a Pescara sfilano per la Palestina - Ospedale Teramo, nuova tecnica operatoria per aneurismi renali - Sport e mobilità sostenibile per migliaia all'Aquila - Senza farmaci sospese terapie oncologiche, Pd "non accada più'"-

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO: OLTRE DUEMILA PARTECIPANTI PER TRE GIORNI DI CULTURA E DIBATTITI PLURALI

L'AQUILA - "L'Aquila Città del Libro arriva alla conclusione della sua terza edizione. Una crescita importante che ha portato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 28 febbraio 2012

TOMBA INAUGURA MONDIALI SCI ROCCARASO


L’Aquila– Alberto Tomba al taglio del nastro dei Mondiali juniores di Roccaraso e poi giovedì indosserà gli sci per la gioia di turisti e sciatori che affolleranno le piste di gara. L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta nella sala giunta "Antonella Andreassi" della Regione Abruzzo alla presenza del Presidente Gianni Chiodi, dell’assessore regionale al Turismo Mauro Di Dalmazio, del Presidente del Comitato organizzatore di Roccaraso 2012 Alessandro Amicone, del sindaco della cittadina montana, Francesco Di Donato, del
Presidente della Comunità montana, Vincenzo Patitucci, del segretario generale della Fisi, Fausto Cartasegna e della madrina della manifestazione sportiva, Chiara Carratù. “Alberto Tomba è legatissimo al nostro territorio perchè qui vinse i Campionati italiani assoluti nel 1994”, spiega il sindaco Francesco Di Donato che, in quella gara, era al cancelletto di partenza. “Per noi è la ciliegina sulla torta”, aggiunge il Presidente del Comitato organizzatore, Alessandro Amicone. “Siamo emozionati per la sua decisione che ci inorgoglisce profondamente e che, ne sono sicuro, rilancerà ancora di più il nostro territorio”.
Soddisfatto il Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi: “L’evento”, dice, “è stato reso possibile grazie all’assegnazione dei fondi Fas che ha visto premiata la nostra comunità unica in Italia. Tuttavia il nostro impegno”, continua Chiodi, “non terminerà con lo spegnimento della fiaccola. Noi vogliamo che i Mondiali siano per Roccaraso e l’Abruzzo il volano per un definitivo rilancio turistico. Il nostro obiettivo è quello di fare sistema mettendo insieme le eccellenze della Regione”. “L’organizzazione è stata all’altezza della situazione”, aggiunge l’assessore Di Dalmazio. “Abbiamo lavorato fianco a fianco con il Comitato e saremo presenti con numerose novità tecnologiche. Abbiamo, cioè, messo in campo un blog e applicazioni per Iphone e Ipad come Ski Abruzzo. Il nostro è stato un lavoro certosino tanto che la delegazione del Quebec, dove si svolgeranno i prossimi Mondiali, è rimasta entusiasta per quanto fatto qui da noi. Un plauso anche a chi ha preparato le piste e a tutti quelli che si sono impegnati per presentare al meglio le nostre montagne”.
A tal proposito, la madrina della manifestazione, Chiara Carratù ha spiegato come le piste dove si svolgeranno i Mondiali non hanno nulla da invidiare alla stragrande maggioranza delle località del Nord: “Sono cresciuta su questa neve”, dice la napoletana Carratù, “e proprio qui domani rimetterò gli sci, anche se solo da turista, dopo il grave infortunio che mi ha colpito due mesi fa. Farò comunque il tifo per gli azzurri che, ne sono certa, si faranno onore”. I fondi Fas lasceranno anche benefici strutturali al territorio. “Penso ad esempio”, afferma Vincenzo Patitucci, Presidente della Comunità montana dell’Alto Sangro, “ al nuovo impianto di innevamento artificiale, il primo in Europa, costruito con condotte e cablaggi ad oltre 2000 metri”. Ringraziamenti in tal senso, sono arrivati in conclusione dal segretario generale della Fisi, Fausto Cartasegna, soddisfatto per come si sta muovendo la macchina organizzativa.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina