ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 31 gennaio 2012

"PINUCCIO" DI TOMMASO, L'OMAGGIO DELLA SUA CITTA'

Giuseppe Di Tommaso, foto Massaro
SULMONA – “A Sulmona la tipografia Labor non esiste più, se l’è portata via la fretta, la superficialità, l’approssimazione, eppure tutti, tutti in via Ercole Ciofano e nella città lo ricordano; per il suo direttore, uomo mite e gentile, un vero signore d’altri tempi così’ adatto alle preziosità che stampava, per i lavoranti, signori seri e taciturni, vestiti di camice nero, attenti ad ogni movimento delle macchine mostruose e rumorosissime su cui le loro mani sembravano danzare fino a liberare farfalle d’ali sottili”
Non una commemorazione, nè una solenne rievocazione  accademica, ma l’incontro di sabato pomeriggio, nell’affollatissima aula dell’Archivio di stato a Sulmona, è stato un emozionante omaggio della città a Giuseppe “Pinuccio” Di Tommaso. “Il pesatore del tempo”, colui che
non voleva che la sua Sulmona fosse rovinata dal passare dei secoli, affidandone, quindi, la memoria all’immortalità delle pubblicazioni dalle chiare descrizioni e dalla disarmante bellezza delle fotografie che celebrano quella storia persa e ritrovata. Sapere affidato alla carta stampata. Ognuno lo ha voluto
ricordare a suo modo, chi attraverso l’arte della caricatura (foto) e del montaggio audiovisivo, chi con aneddoti di gioventù, alcuni affondando le mani con commozione nei personali ricordi, in virtù di antica amicizia, altri raccontando quanto amasse la sua città, tanto da regalarle il suo “archivio” . E ancora chi ha toccato gli anni trascorsi nella legatoria,  citando quell’interesse di Pinuccio, ad esempio, per Celestino V tradotto in testi,  come ha menzionato Giuseppe Papponetti, senza risparmiare confronti pungenti tra i personaggi della politica presenti nelle fotografie che continuavano a scorrere sul maxischermo e quelli dei tempi moderni.  “Quando chiuse la legatoria Pinuccio cominciò un’altra vita quella tenuta in caldo dentro al cuore, quella tra le strade della città, tra gli abitanti, percorrendo vie e vicoli come un agrimensore con il passo lungo misurato alla montagna riportando ogni cosa alla dimensione di sé con l’obiettivo della reflex”.
” ha detto Beatrice Ricottilli, tra gli organizzatori dell’evento in collaborazione con l’Agenzia per la promozione culturale e lo Studio tecnico Prograph, a cui hanno partecipato in tanti.
“Aveva tante case Pino, ma più di tutte c’era l’Archivio di Stato, forse la sua vera casa che lui ha frequentato per molti anni”. A fare gli onori di casa Rosa Giammarco, responsabile dell’Apc, ad alzare, invece, il sipario sulla manifestazione culturale e sulla mostra a lui dedicata, che resterà aperta per un mese, un viaggio nella sua vita, attraverso le tappe del suo lavoro, tra libri, amici, scorci in bianco e nero di strade e vicoli di Sulmona  catturati in uno scatto con garbo e semplicità. E parallela fluisce la storia della città.






 


Giuseppe Di Tommaso, foto Massaro






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-