(Video)
SULMONA – Qualcuno invoca l'unione delle forze, altri credono nella propria Sulmona come un posto da far rivivere, in cui "tornare e non scappare". La crisi economica secondo i giovani. Musica, commenti, colori immagini, parole che raccontano il punto di vista delle nuove generazioni in merito alla situazione attuale nel territorio. Una grande lavagna per dire la propria nei vicoli del cuore storico di Sulmona. Via dei Sangro, ieri sera, è stata animata da “Default! Dicci la tua”, l'iniziativa promossa
da Tiziano Tullio e da Antonio Franciosa, coordinatore del Centro giovani, in collaborazione con l'assessorato ai Servizi Sociali, che annuncia la la riapertura della sede del Centro, che avverrà il prossimo 10 gennaio, quando riprenderanno le consuete attività di corsi, laboratori. Tema principale la crisi economica sociale e culturale che sta attanagliando il paese. Tra le frasi, qualcuno scrive: "Non vedo Sulmona come una città per scappare, ma una bellissima città per tornare". Durante la giornata si sono esibiti in concerto gruppi di ragazzi come i“Resystem of a down”e “Brownstones”, ad accompagnare gli interventi di alcuni cittadini in merito alle numerose vertenze-emergenze della Valle Peligna.