ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

LA FONDAZIONE CARISPAQ ORGANIZZA L’INCONTRO “SULMONA CITTÀ DELLA PACE” LA GIOSTRA D’EUROPA E L’ATTUALITÀ DEL MESSAGGIO DI CELESTINO V

SULMONA - "1 0 Luglio 2025 ore 19:00 cortile del Complesso della SS. Annunziata – C,so Ovidio 231 Sulmona . Per la seconda volta, a Sul...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 gennaio 2012

ANZIANA VIVE DA 21 ANNI IN UNA ROULOTTE, RICEVE INTIMAZIONE DI SFRATTO

PESCASSEROLI - G.B., 74 anni, vedova e senza figli, pensionata, originaria di un comune del nord Italia, da 21 anni residente e domiciliata in una roulotte parcheggiata in un campeggio alla periferia di Pescasseroli, ha ricevuto l'intimazione di sfratto su azione legale del proprietario dell'attivita'. L'anziana vive da sola nella roulotte vicino a un piccolo casotto in legno di 6 metri quadrati, dove ha allestito la piccola cucina alimentata da bombole a gas, cosi' come il riscaldamento con una stufetta. Per lei anche i piccoli gesti quotidiani, sia in inverno che d'estate, come fare la spesa, recarsi dal medico o in farmacia, assumono una difficolta' oggettiva vista la distanza del camping dal centro del paese. Questa nuova difficolta' con la minaccia
dello sfratto desta nella donna grande sconforto, fatto che la porterebbe ad allontanarsi da quel luogo di affetto, dato che negli anni '90 vi giunse con il marito alla ricerca di un lavoro come cameriere nei ristoranti e alberghi del posto. Suo marito e' deceduto dopo due anni lasciandola nell'incertezza. Rimasta sola in quello che nelle speranze del congiunto doveva essere un ricovero provvisorio, si accorge che di tempo ne e' passato troppo, soprattutto quando guarda le foto che la vedono insieme al suo caro. "Sono il mio unico baluardo" afferma la donna "cio' che mi da forza per restare in vita. Cosi' come questa roulotte dove siamo arrivati e dove vorrei concludere i miei giorni in serenita' nella prospettiva di riabbracciare mio marito, per sempre". Nel suo piccolo regno custodisce quelle immagini del suo amore e ad ogni sguardo dai suoi occhi cola una lacrima che solca le gote ormai segnate dalla durezza della vita. "Rivolgo un appello al Commissario straordinario del Comune di Pescasseroli - spiega Silvano Di Pirro, coordinatore locale di Rifondazione comunista - affinche' attraverso la sua azione uno dei due appartamenti confiscati al cassiere della banda della Magliana, Enrico Nicoletti, immobili ubicati in un residence a Pescasseroli e assegnati dall'Agenzia nazionale per i beni sequestrati alla Guardia di Finanza, venga temporaneamente concesso in uso a questa anziana". La comunita' di Pescasseroli l'ha sempre aiutata con beni di prima necessita', oltre ad accompagnarla a visite mediche specialistiche ai consultori di Sulmona e Avezzano. "In un paese il grado di umanita' e civilta' si dimostra anche attraverso la prontezza operativa delle istituzioni - conclude Di Pirro - che devono subito farsi carico di questa emergenza"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-