ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Discuteremo di scambio territori". Zelensky: "Si apra la strada a una pace giusta"- Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 dicembre 2011

TRIBUNALI DI SULMONA E AVEZZANO ODG NEL PROSSIMO CONSIGLIO PROVINCIALE

SULMONA – Nel prossimo Consiglio provinciale che si terrà nel capoluogo Peligno il prossimo 12 dicembre si parlerà anche dei tribunali di Sulmona e Avezzano, oltre alla questione del punto nascite, alle problematiche relative ai trasporti e al caso della delibera di approvazione della Variante alle Normative Tecniche del Nucleo Industriale. Lo annuncia in una nota il capogruppo del Pd in Provincia Enio Mastrangioli, spiegando di aver presentato oggi un ordine del giorno al riguardo, accogliendo l’invito rivolto alle forze politiche ed istituzionali dagli avvocati e dal personale  nel corso dell’assemblea di ieri. L’Ordine del Giorno è stato condiviso e sottoscritto anche da tutti i
Consiglieri Provinciali della Valle Peligna Andrea Gerosolimo, Amedeo Fusco, Fernando Caparso e da Lorenzo Berardinetti della Marsica. “L’O.d.G., in relazione a quanto previsto dalla Legge Delega di cui al Decreto Legislativo 138/2011, che prevede la soppressione/riduzione dei tribunali cosidetti “minori”, ritiene inaccettabile” scrive Mastrangioli “procedere ad un taglio degli uffici giudiziari di primo grado in ragione di un puro contenimento dei costi, cioè per fare
solo cassa ai fini della riduzione del debito pubblico. Le particolari condizioni orografiche del territorio provinciale, le reali e difficoltose condizioni della viabilità locale, le notevoli distanze che separano la gran parte dei centri più importanti dalla Città Capoluogo di Provincia, il carente sistema del trasporto pubblico, impongono un approccio basato sull’applicazione di criteri e parametri certi e oggettivi, capaci di salvaguardare le specificità esistenti in ogni realtà. Per tali ragioni si invita il Presidente della Provincia e la Giunta ad intervenire nei confronti del Governo Nazionale, del Ministro della Giustizia, dei Parlamentari e della Regione Abruzzo, affinché le ragioni del Territorio trovino un positivo accoglimento, anche in considerazione della particolare condizione di emergenza che ancora attraversa la Provincia dell’Aquila a causa del sisma 2009. Auspichiamo, conclude il Capogruppo Enio Mastrangioli, che l’intero Consiglio Provinciale faccia proprio l’Ordine del Giorno e produca il massimo dell’impegno per difendere e mantenere presidi importanti per l’intero territorio provinciale. Obiettivo possibile se ci sarà la capacità di evitare inutili contrapposizioni territoriali e di avanzare proposte di ridisegno dei circondari, così da garantire carichi di lavoro equi e sostenibili: requisiti essenziali per fornire ai cittadini un “servizio giustizia” di qualità e più efficiente

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-