ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leader europei alla Casa Bianca. Zelensky: "Mosca si ferma solo con la forza, e Trump ce l'ha"- Un altro morto per il taser, 41enne colpito a Genova - Trump: "Zelensky può mettere subito fine alla guerra, rinunci a Crimea e Nato"- Le famiglie a Netanyahu: "Ci riporti gli ostaggi". La replica del premier: "Fate il gioco di Hamas"- La camera ardente per Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie, i funerali in diretta sul Tg1 -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasferito al 'Bambino Gesù' il quindicenne colpito ieri da un fulmine - Un 15enne colpito da un fulmine finisce in rianimazione - A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Sub disperso, sospese le ricerche - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ufficiale Di Nardo, via libera dell’Atalanta per Oliveri - Coppa Italia Frecciarossa Parma Pescara, Pellegrino alza la voce nella ripresa (2-0) - Foggia: “Fatta per Di Nardo e Brandes. Oliveri? Manca solo l’ok dell’Atalanta” -

IN PRIMO PIANO

FESTIVAL DELL'INFORMAZIONE (AVEZZANO, 21-23 AGOSTO 2025)

AVEZZANO - " Avezzano il 21, 22 e 23 agosto ospita – presso il giardino del ristorante Mammaròssa (via Garibaldi, 388) – il Festival de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 4 dicembre 2011

SULMONACINEMA FILM FESTIVAL, ENRICO GHEZZI NELLA TERZA GIORNATA

SULMONA - Ospite domani per la terza giornata del Sulmonacinema Film festival Enrico Ghezzi. La kermesse si aprirà alle 17. 00 con la proiezione di Milano 55,1, un
documentario, realizzato da registi del filmmaking cittadino coordinati da Bruno Oliviero e Luca Mosso, segue la settimana del ballottaggio tra i due capilista: Stefano Boeri per il Pd e Matteo Salvini per la Lega. Un viaggio nel laboratorio
della politica presentato a Locarno 2011 che svela un ritratto inatteso e civile della città che porterà il 30 maggio 2011 Giuliano Pisapia a diventare sindaco di Milano battendo Letizia Moratti. Dopo 18 anni di destra, a Milano qualcosa sta cambiando. Alle 18.30 sarà il momento del presidente di giuria di quest’anno, Enrico Ghezzi. Nato a Lovere, sul lago d’Iseo, il 26 giugno 1952, è a Genova che frequenta il club cine Filmstory e la rivista ‘Falcone Maltese’ che rilancia Roger Corman e la sua Factory. Nel 1975 partecipa alla nascita della prima radio privata genovese, Radio Genova International, con un programma di critica cinematografica. Entrato alla Rai come programmista nel 1978, ha curato e assieme a Marco Giusti rivoluzionato il palinsesto cinematografico della Rai3 (la ‘tv verità’) di Angelo Guglielmi dal 1987 al 1994, utilizzando in modo massiccio l’archivio e riesumando i tg di 20 anni prima di Valpreda, Rumor, piazza Fontan. È l'inventore del contenitore televisivo notturno ‘Fuori orario (cose mai viste)’, che ha permesso di accedere, con sensibilità non eurocentrica (condivisa da un gruppo di collaboratori tra i quali Marco Melani, Roberto Turigliatto, Lorenzo Esposito, Baglivi, Francia, Fumarola, Giorgini…), ai tesori sepolti e segreti, stracitati e mai visti in tv, dell’arte cinematografica mondiale. Ha creato poi con Marco Giusti, ‘Blob’, trasformando in quotidiano demenziale il frullatore cinematografico destabilizzante di Alberto Grifi e Gianfranco Baruchello (‘La verifica incerta’). Nel 1985 ha ideato la maratona televisiva di 40 ore non-stop ‘La magnifica ossessione’ una delle più lunghe mai realizzate sulla Rai, per celebrare i novant'anni del cinema. E ha presentato cicli e rassegne come ‘Lo specchio scuro’, ‘Eccentriche visioni’ (poi diventata anche una collana di dvd della Rarovideo), ‘Femmina folle’, ‘Color bianco e nero’. Nel 1989 ha diretto ‘Gelosi e tranquilli’, episodio del film ‘Provvisorio quasi d’amore’. E’ stato codirettore del Festival di Bellaria negli anni 80 e di Taormina dal 1991 al 1998. Nel 2009 la RAI celebra il ventennale di Blob con un cartoon interamente incentrato su Enrico Ghezzi: ‘Hellò Ghezzi!’, realizzato da Mario Verger. Nel 2011 cura per Rai Tre il programma in sei puntate ‘Zaum - Andare a parare’.
Ultima proiezione della giornata Io sono Li di Andrea Segre, film in concorso, che racconta la storia di Shun Li che lavora in un laboratorio tessile della periferia romana per ottenere i documenti e riuscire a far venire in Italia suo figlio di otto anni. All’improvviso viene trasferita a Chioggia, una piccola città-isola della laguna veneta per lavorare come barista in un’osteria. Bepi, pescatore di origini slave, soprannominato dagli amici “il Poeta”, da anni frequenta quella piccola osteria. Il loro incontro è una fuga poetica dalla solitudine, un dialogo silenzioso tra culture diverse, ma non più lontane. È un viaggio nel cuore profondo di una laguna, che sa essere madre e culla di identità mai immobili. Ma l’amicizia tra Shun Li e Bepi turba le due comunità, quella cinese e quella chioggiotta, che ostacolano questo nuovo viaggio, di cui forse hanno semplicemente ancora troppa paura.
OSPITI: Enrico Ghezzi presidente di giuria; Luca Mosso, direttore del Filmaker Festival di Milano qui come coordinatore di Milano 55,1. Cronaca di una settimana di passioni; Marco Pettenello, sceneggiatore di Io sono Li;
FILM 
17.00 Milano 55,1. Cronaca di una settimana di passioni di AA.VV. coordinati da Luca Mosso e Bruno Oliviero - Metamorfosi; 
18.30 enrico ghezzi show a cura di Enrico Ghezzi – omaggio al presidente di giuria; 21.00 
Io sono Li di Andrea Segre – concorso; 23.00 SUONI dopofestival

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-