ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 22 novembre 2011

UNA DUE GIORNI DEDICATA ALLE COMUNITA' ABRUZZESI E MOLISANE A ROMA

L'AQUILA - L'Associazione Culturale "La Conca" e la Provincia di Roma promuovono una due giorni dedicata alle comunita' abruzzese e molisane che raggiungono, nel territorio provinciale , oltre le 100.000 presenze e nella Capitale la comunita' degli abruzzesi e molisani e' seconda solo a quella campana. A dimostrazione di un rapporto stretto tra i due territori. Infatti le due comunita', gia' a partire dal dopoguerra, sono diventate parti integranti della Capitale d'Italia e della sua provincia; dall'economia, alla scuola, alla politica per finire alla ristorazione e al turismo. L'obiettivo dell'iniziativa - spiega una nota -
e' quello di evidenziare i legami esistenti tra la comunita' romana e quelli delle due regioni confinanti, e soprattutto di rendere piu' evidenti gli "scambi" culturali ed economici degli ultimi 50 anni. Venerdi' 25 novembre ore 16,30 presso la sala Di Liegro di Palazzo Valentini, si aprira' l'evento con un convegno dal tema "L'Aquila, una storia da ricostruire" con gli interventi del Presidente della Provincia, Nicola Zingaretti, del Sindaco di L'Aquila Massimo Cialente, del Vescovo Ausiliare di L'Aquila Mons. Giovanni d'Ercole, del Rettore dell'Universita' di L'Aquila Professor Ferdinando Di Orio, del Vice Presidente del Consiglio Provinciale di Roma Sabatino Leonetti e della Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria L'Aquila Alessandra Rossi. Modera Paolo Gambescia. La festa seguira' sabato 26 a partire dalle ore 16 presso il locale Palacavicchi di Roma con storie, racconti, cori e balli, con il concerto di Mimmo Locasciulli, lo spettacolo di 'Nduccio e con il saluto del Presidente Nicola Zingaretti ai partecipanti. Hanno gia' dato adesione all'evento piu' di 70 operatori enogastronomici con le migliori tipicita' delle due regioni, oltre a moltissime personalita' della cultura, dell'economia, dell'informazione e dello spettacolo. La festa sara' arricchita da uno squisito buffet delle montagne

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-