ROCCARASO - La Giunta comunale di
Roccaraso, presieduta dal sindaco Francesco Di Donato, ha
votato 7 delibere con le quali conferisce altrettanti mandati
ad avvocati per l'attivazione delle procedure di sfratto e
recupero dei canoni non percepiti per l'occupazione di immobili
e terreni di proprieta' del Comune. In particolare quattro
residenti e occupatari di immobili in localita' "Roncone"
dovranno versare 8 mila euro di canoni arretrati, mentre il
locatario
di un immobile in piazza G. Leone dovra' pagare circa 20 mila euro di mensilita' arretrate e lasciare l'immobile per la richiesta di sfratto. La scuola Italiana Sci Roccaraso Aremogna Srl dovra' pagare circa 19 mila euro a titolo di canoni pregressi per l'utilizzo di suoli comunali, invece alla Pizzalto Spa (ex Impianti Funiviari Pizzalto Snc) e' stato intimato di versare 9 mila euro a titolo di canoni per la concessione di terreni comunali per gli impianti e piste da sci. La Gema Snc, titolare del diritto di superficie su terreni comunali in localita' "Campetto Alpini", dovra' erogare 2 mila euro per il soddisfo dei canoni arretrati, mentre per la Faerr Srl, beneficiaria del diritto di superficie di terreni dati in concessione nella localita' "Coppo dell'orso", il debito ammonta a circa 6 mila euro. Altro sfratto per cessata locazione dell'immobile comunale nella localita' "Roccalta" e conseguente recupero dei fitti arretrati per gli anni dal 2009 al 2001, interessa la Societa' in accomandita semplice "L'Artigiana".
di un immobile in piazza G. Leone dovra' pagare circa 20 mila euro di mensilita' arretrate e lasciare l'immobile per la richiesta di sfratto. La scuola Italiana Sci Roccaraso Aremogna Srl dovra' pagare circa 19 mila euro a titolo di canoni pregressi per l'utilizzo di suoli comunali, invece alla Pizzalto Spa (ex Impianti Funiviari Pizzalto Snc) e' stato intimato di versare 9 mila euro a titolo di canoni per la concessione di terreni comunali per gli impianti e piste da sci. La Gema Snc, titolare del diritto di superficie su terreni comunali in localita' "Campetto Alpini", dovra' erogare 2 mila euro per il soddisfo dei canoni arretrati, mentre per la Faerr Srl, beneficiaria del diritto di superficie di terreni dati in concessione nella localita' "Coppo dell'orso", il debito ammonta a circa 6 mila euro. Altro sfratto per cessata locazione dell'immobile comunale nella localita' "Roccalta" e conseguente recupero dei fitti arretrati per gli anni dal 2009 al 2001, interessa la Societa' in accomandita semplice "L'Artigiana".