ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky - Trilaterale Meloni-Vance-von der Leyen. La premier: 'Spero possa essere un nuovo inizio'. Il vicepresidente Usa vede Zelensky - Il Papa: "E' l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo"- Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

MARA CARFAGNA A SULMONA A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "Tappa abruzzese per la parlamentare e segretaria di Noi Moderati, Mara Carfagna. Oggi  l’ex ministro è stato presente...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 16 novembre 2011

ASSOCIAZIONI CULTURALI IN ASSEMBLEA PUBBLICA DOMENICA

SULMONA - Le sorti della cultura nella Valle Peligna saranno al centro di un assemblea pubblica che si svolgerà domenica 20 novembre 2011 (ore 18) nella sede della Comunità Montana Peligna a cui parteciperanno venticinque associazioni culturali cittadine. 
Porte aperte a tutti coloro che hanno a cuore la condizione della cultura nel territorio peligno e il futuro delle strutture per le attività culturali. Parteciperà una delegazione romana composta da rappresentanti del Teatro Valle Bene Comune. "Il sistema culturale italiano"
si legge in una nota "la scuola, l’università e la ricerca sono in uno stato di continua emergenza, gravati da tagli costanti. Manca inoltre un progetto politico per l’attuazione di riforme che portino a soluzioni efficaci e sostenibili. Produzioni, teatri, cinema, musei, rischiano ogni giorno la chiusura. Il pensiero libero e indipendente è a rischio e quindi sono a rischio le fondamenta stesse di una società che possa dirsi civile. Il lavoro creativo ed immateriale, oltre a produrre benessere in termini di qualità della vita, porta anche ricchezza materiale. Tale ricchezza tuttavia non viene equamente redistribuita né in termini di finanziamento né in termini di reddito. “Gli utilizzatori di una risorsa comune sono intrappolati in un dilemma tra interesse individuale e utilità collettiva, dilemma da cui è possibile uscire solo con l'intervento di un'autorità esterna, di norma lo Stato.” (Garrett Hardin) Per tutte queste ragioni è necessario che la collettività vigili sullo Stato e si faccia promotrice" conclude la nota "di proposte e azioni finalizzate alla gestione condivisa delle risorse comuni"

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-