SULMONA - Un’associazione che ha l’obiettivo di contribuire
all’integrazione dei cittadini albanesi residenti nel territorio peligno e di
favorire la conoscenza di culture e tradizioni. Su queste importanti basi nasce
a Sulmona l’Associazione Italo-Albanese “Centro / Qendra Abruzzo"Presieduta da Luan Hallulli, cittadino albanese da anni
residente a Pratola Peligna, l’associazione si farà ufficialmente conoscere
agli amministratori, ai cittadini e alla stampa della Valle Peligna sabato 8
ottobre, alle ore 11:00, con una conferenza di presentazione nei locali
dell’Hotel Meeting di Sulmona.
All’incontro saranno presenti, tra gli altri,
l’Ambasciatore di Albania a Roma, Lleh Kola, il Vescovo di Sulmona e Valva,
Mons. Angelo Spina, il deputato al parlamento albanese, Klodiana Spahiu, il
sindaco di Durazzo, Vangjush Dako, il segretario generale del comune di
Durazzo, Sokol Kokomani, l’assessore alla cultura della Regione Abruzzo, Luigi
De Fanis, il vice presidente della Provincia dell’Aquila, Antonella Di Nino, il
sindaco di Sulmona, Fabio Federico, ed il sindaco di Pratola Peligna, Antonio
De Crescentiis. L’incontro sarà moderato dal giornalista Antonio Di Bacco,
consigliere dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. La giornata sarà preceduta da un incontro tra le
autorità albanesi e gli imprenditori della Valle Peligna. Sabato pomeriggio,
invece, gli intervenuti visiteranno la città di Sulmona.