ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 settembre 2011

D'AMICO, LA REGIONE HA ABBANDONATO OGNI IMPEGNO SULLE COMUNITA' MONTANE

L'AQUILA -  "Si e' evidenziato un quadro drammatico di disgregazione delle istituzioni locali per l'assenza di una significativa politica di sostegno della vita della montagna abruzzese. Lo Stato e la Regione Abruzzo, piu' che chiudere le Comunita' Montane, con la creazione di una nuova governance regionale, ha completamente abbandonato ogni impegno per individuare forme di sostegno ai Comuni e la definizione di adeguate politiche per la montagna, che altre Regioni (vedi Lombardia, Veneto, Toscana) hanno rilanciato con convinzione. Ho proposto una
sottocommissione del Consiglio regionale che, con l'assessore Masci e la Direzione competente, affronti con determinazione il problema, insieme ai Sindaci, all'autonomie ed alle forze sociali produttive della montagna abruzzese". Queste le dichiarazioni del vice presidente del Consiglio regionale Giovanni D'Amico (Pd) al termine della Seconda Commissione consiliare che , nella seduta odierna, ha ricevuto in audizione l'assessor Carlo Masci, e l'UNCEM Abruzzo. La Commissione, su indicazione del vice presidente, ha nominato una sottocommissione che in collaborazione con l'assessore Masci e la Direzione Enti Locali e l'Unione dei Comuni Montani d'Abruzzo, ridisegni un nuovo assetto istituzionale della montagna abruzzese per andare oltre l'attuale fase di cessazione delle Comunita' Montane in un quadro di adeguato sostegno alla riorganizzazione degli assetti istituzionali ed economici nei territorio montani.

La costituzione di una Sottocommissione - aperta ai rappresentanti di Uncem, Anci e Assessorato regionale al Bilancio - per elaborare un documento politico di indirizzo che delinei, definitivamente, l'orientamento della Regione sul futuro delle Comunita' Montane abruzzesi. E' stato deciso nel corso della seduta odierna della Seconda Commissione (Governo del Territorio, Enti Locali), a cui hanno partecipato l'assessore regionale Carlo Masci, il presidente dell'Uncem Diego Gasbarri e i presidenti delle Comunita' Montane della regione. Durante la discussione e' stato fatto il punto sulle problematiche che gli enti montani si trovano ad affrontare dopo i tagli alle dotazioni finanziarie stabiliti dalla normativa nazionale sui risparmi di spesa. Una situazione che, secondo i presidenti, rischia di aggravare ulteriormente il divario tra i territori costieri e quelli dell'entroterra abruzzese, aumentando i rischi dello spopolamento. "Il punto - ha spiegato Luca Ricciuti, presidente della Seconda Commissione - e' che bisogna decidere cosa fare delle Comunita' Montane e quale sara' il loro ruolo nei prossimi anni. A mio parere si tratta di enti indispensabili, che svolgono un ruolo irrinunciabile per le popolazioni delle aree interne, soprattutto di quelle che vivono nei piccoli Comuni, a cui vengono garantiti servizi che altrimenti non potrebbero essere erogati ai cittadini. E' pero' fondamentale studiare attentamente e complessivamente tutti gli aspetti di questa materia, verificando una serie di tematiche, a partire dalla duplicazione di funzioni con altri enti sovracomunali, che portano a sprechi e inefficienze. Ritengo che la scelta di istituire una Sottocommissione specifica sulle Comunita' Montane, sia quella piu' opportuna per confrontare le diverse esperienze e condividere le buone prassi. E penso possa essere un'ottima base di partenza anche per elaborare la nuova 'Legge sulla Montagna'".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-