La Funzione Pubblica-Cgil non accetta le comunicazioni di pre-licenziamento per i lavoratori della Clinica “S. Raffaele” di Sulmona e le respinge al mittente, cioè al Gruppo Tosinvest di Roma."I problemi della sanità del Lazio -scrive la Cgil - non devono avere ricadute negative sul territorio della Valle Peligna in quanto la Clinica 'S. Raffaele' è punto di eccellenza per la riabilitazione ortopedica e spinale. Non è pensabile che per i gravi problemi della regione Lazio, si possano dismettere attività cliniche così importanti a Sulmona dove ci sono lavoratori di grande professionalità e dove la 'S. Raffaele' è punto di riferimento nel centro-sud, tant’è che è altissima la domanda sanitaria da fuori regione per venirsi a curare a Sulmona".Intanto questa mattina sono state recapitate ai 116 dipendenti le lettere di licenziamento.Venerdi' 15 Aprile la data di chiusura della struttura che attualmente ospita una cinquantina di degenti.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO
SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 5 aprile 2011
SULMONA: SANITA' CLINICA SAN RAFFAELE, RECAPITATE LE LETTERE DI LICENZIAMENTO, LA CGIL SUL PIEDE DI GUERRA
La Funzione Pubblica-Cgil non accetta le comunicazioni di pre-licenziamento per i lavoratori della Clinica “S. Raffaele” di Sulmona e le respinge al mittente, cioè al Gruppo Tosinvest di Roma."I problemi della sanità del Lazio -scrive la Cgil - non devono avere ricadute negative sul territorio della Valle Peligna in quanto la Clinica 'S. Raffaele' è punto di eccellenza per la riabilitazione ortopedica e spinale. Non è pensabile che per i gravi problemi della regione Lazio, si possano dismettere attività cliniche così importanti a Sulmona dove ci sono lavoratori di grande professionalità e dove la 'S. Raffaele' è punto di riferimento nel centro-sud, tant’è che è altissima la domanda sanitaria da fuori regione per venirsi a curare a Sulmona".Intanto questa mattina sono state recapitate ai 116 dipendenti le lettere di licenziamento.Venerdi' 15 Aprile la data di chiusura della struttura che attualmente ospita una cinquantina di degenti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento