ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 aprile 2011

SULMONA: RIAMMISSIONE DI QUATTRO COMUNI NEL CRATERE, CARRARA "E' UNA BATTAGLIA VINTA"


Antonio Carrara Presidente della Comunita' Montana Peligna interviene sulla decisone del Tar di riammettere quattro comuni nel cratere del terremoto.Ieri sono state depositate le sentenze del TAR Lazio con le quali sono stati accolti i ricorsi dei Comuni di Pettorano Sul Gizio, Sulmona, Prezza e Roccacasale contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Commissario delegato per l'emergenza terremoto in Abruzzo, per l'annullamento dei decreti con i quali il Commissario delegato aveva individuato i comuni del cratere, nella parte in cui ha escluso i comuni ricorrenti.
Nei prossimi giorni dovranno essere depositate le sentenze con le quali si deciderà anche degli analoghi ricorsi presentati dai comuni di Pratola, Raiano, Corfinio, Vittorito, Cansano, Introdacqua.I ricorsi furono decisi insieme dai comuni della Valle peligna (anche se qualcuno si è perso per strada) circa due anni fa, quando tutti i tentativi di convincere Bertolaso e Chiodi ,con i quali avemmo incontri, andarono falliti. I giudici del Tar, dopo aver richiesto e acquisito ulteriore documentazione, ritengono che nel procedimento di individuazione dei comuni ci sia stata un "oscurità procedimentale", in quanto la decisione sul singolo comune è totalmente "sganciata da qualsivoglia risultanza istruttoria". Per questo il Tar obbliga la Presidenza del Consiglio e il Commissario delegato a "procedere ad una rinnovata valutazione delle risultanze degli svolti rilievi macrosismici speditivi", "dando conto degli elementi di valutazione considerati e della applicazione dei criteri di rilevazione di cui alla MCS".
Gli avvocati, che dobbiamo ringraziare tutti, hanno fatto un buon lavoro.
E' una piccola battaglia vinta. Una battaglia che non avremmo voluto combattere perché già da allora si sarebbe potuto intervenire, come chiedemmo a gran voce anche con una manifestazione pubblica il 9 giugno 2009, evitando una disputa tra enti che dovrebbero collaborare nell'interesse dei cittadini e non farsi causa per vedere riconosciute delle buone ragioni di tutta evidenza.
Mi auguro che ora quelle buone ragioni si vogliano riconoscere, evitando il protrarsi di una vicenda giudiziaria, con l' immediata attuazione della decisione del Tar. Due anni fa il Presidente Chiodi ci confessò le sue perplessità sulle decisioni assunte, invitandoci a far valere le nostre ragioni in sede giurisdizionale. Lo abbiamo fatto. Oggi, in qualità di commissario delegato, può sciogliere le oscurità procedimentali riconoscendo le buone ragioni dei comuni peligni.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-