E' partita questa mattina da Piazza XX Settembre la 11° edizione del Sentiero della Libertà Freedom Trail che prevede tre date il 28 - 29 - 30 APRILE in cui verranno raggiunte le località di Campo di Giove,Taranta Peligna e Casoli.Ripercorrere il Sentiero della Majella, attraversato dai prigionieri di guerra in fuga, dai perseguitati politici e dai giovani italiani che, negli anni della seconda guerra mondiale, quando l’Abruzzo divenne terra di ospitalità e angolo di speranza, oltrepassavano le linee per schierarsi con l’esercito alleato di liberazione.Per ricordare l’eroismo di italiani e stranieri che lottarono e sacrificarono la vita perché trionfasse la Libertà.Per unirsi, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, al coro che ripete " I'vo gridando: Pace, pace, pace" . Per il preside del Liceo Scientifico Enrico Fermi Ezio Pelino questo è un momento di forte rinascita, queste esperienze che nascono nelle scuole contr
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 28 aprile 2011
SULMONA: E' PARTITA LA 11° EDIZIONE DEL "FREEDOM TRAIL"
E' partita questa mattina da Piazza XX Settembre la 11° edizione del Sentiero della Libertà Freedom Trail che prevede tre date il 28 - 29 - 30 APRILE in cui verranno raggiunte le località di Campo di Giove,Taranta Peligna e Casoli.Ripercorrere il Sentiero della Majella, attraversato dai prigionieri di guerra in fuga, dai perseguitati politici e dai giovani italiani che, negli anni della seconda guerra mondiale, quando l’Abruzzo divenne terra di ospitalità e angolo di speranza, oltrepassavano le linee per schierarsi con l’esercito alleato di liberazione.Per ricordare l’eroismo di italiani e stranieri che lottarono e sacrificarono la vita perché trionfasse la Libertà.Per unirsi, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, al coro che ripete " I'vo gridando: Pace, pace, pace" . Per il preside del Liceo Scientifico Enrico Fermi Ezio Pelino questo è un momento di forte rinascita, queste esperienze che nascono nelle scuole contr
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento