Si è costituita l’Associazione intitolata a Vittorio Monaco, poeta, scrittore, studioso di tradizioni popolari, protagonista appassionato e interprete profondo della cultura abruzzese. L’Associazione si propone di promuovere studi e ricerche sulle materie e le discipline che hanno caratterizzato la produzione di Vittorio Monaco: dalla letteratura alla poesia, dalla scuola all’antropologia culturale, dalla politica agli studi sociali.Vittorio è stato un punto di riferimento culturale e umano per i tanti che lo hanno conosciuto: nelle sue diverse funzioni di insegnante prima e di preside successivamente, nella sua produzione di autore profondo e originale egli ha saputo sempre indicare percorsi culturali e di ricerca innovativi, coniugando sapere e umanità. L’Associazione intende valorizzare la testimonianza della sua opera, cercando di coglierne gli aspetti più innovativi e originali, sapendoli collocare nelle dinamiche del presente attraverso l’organizzazione di studi e ricerche, incontri e conferenze, premi e concorsi, borse di studio e mostre. Nel farlo, chiede il contributo e la partecipazione di quanti vorranno affiancarsi e sostenere questo lavoro di organizzazione e ricerca, stimolo e proposta. In questa direzione, tra l’altro, sono in cantiere una serie di iniziative, a cominciare dalla pubblicazione di un volume collettivo sulla personalità culturale di Vittorio, che verrà presentato il prossimo mese di settembre.L’Associazione è presieduta dal professor Giuseppe Evangelista, i componenti fondatori del consiglio direttivo sono: Antonio Di Fonso, vicepresidente, Nicola Auciello, Marco Del Prete, Concettina Falcone, Domenico D’Aurora, Bruno Di Bartolo, Raffaele Garofalo, Marcello Bonitatibus, in qualità di presidente dell’Associazione culturale “De Stephanis” di Pettorano sul Gizio, Maria Luisa De Matteis, come presidente dell’Associazione Voci e scrittura di Sulmona e Antonio Carrara.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"
CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 2 marzo 2011
SULMONA : SI E' COSTITUITA L'ASSOCIAZIONE INTITOLATA A VITTORIO MONACO
Si è costituita l’Associazione intitolata a Vittorio Monaco, poeta, scrittore, studioso di tradizioni popolari, protagonista appassionato e interprete profondo della cultura abruzzese. L’Associazione si propone di promuovere studi e ricerche sulle materie e le discipline che hanno caratterizzato la produzione di Vittorio Monaco: dalla letteratura alla poesia, dalla scuola all’antropologia culturale, dalla politica agli studi sociali.Vittorio è stato un punto di riferimento culturale e umano per i tanti che lo hanno conosciuto: nelle sue diverse funzioni di insegnante prima e di preside successivamente, nella sua produzione di autore profondo e originale egli ha saputo sempre indicare percorsi culturali e di ricerca innovativi, coniugando sapere e umanità. L’Associazione intende valorizzare la testimonianza della sua opera, cercando di coglierne gli aspetti più innovativi e originali, sapendoli collocare nelle dinamiche del presente attraverso l’organizzazione di studi e ricerche, incontri e conferenze, premi e concorsi, borse di studio e mostre. Nel farlo, chiede il contributo e la partecipazione di quanti vorranno affiancarsi e sostenere questo lavoro di organizzazione e ricerca, stimolo e proposta. In questa direzione, tra l’altro, sono in cantiere una serie di iniziative, a cominciare dalla pubblicazione di un volume collettivo sulla personalità culturale di Vittorio, che verrà presentato il prossimo mese di settembre.L’Associazione è presieduta dal professor Giuseppe Evangelista, i componenti fondatori del consiglio direttivo sono: Antonio Di Fonso, vicepresidente, Nicola Auciello, Marco Del Prete, Concettina Falcone, Domenico D’Aurora, Bruno Di Bartolo, Raffaele Garofalo, Marcello Bonitatibus, in qualità di presidente dell’Associazione culturale “De Stephanis” di Pettorano sul Gizio, Maria Luisa De Matteis, come presidente dell’Associazione Voci e scrittura di Sulmona e Antonio Carrara.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento