Nel libro intervista ” Le ragioni dell’Abruzzo”, ci sono le prefazioni ed i saluti del Sindaco di Barcellona, di Mostar e del rettore della Cattolica del Sacro Cuore di Milano Lorenzo Ornaghi.Il libro , scritto insieme a Umberto Dante,docente di Storia all’Università dell’Aquila, affronta la vita di D’Alfonso partendo dalla famiglia fino alla politica: da presidente della Provincia di Pescara, alla stagione di sindaco di Pescara fino a segretario regionale del PD.Parla della sua regione l’Abruzzo e di quelle limitrofe ( Molise e Marche) e dell' esigenza di unirsi con l'intento di avere più valenza politica in Europa. L’apertura di una nuova stagione della regione, è credere che un’idea che leghi tre regioni sia possibile” – spiega il perché l’ex sindaco di Pescara.D’Alfonso, incanta tutti con i suoi discorsi, le sue idee e si concede così dal suo pubblico giunto numeroso all'auditorium dell'Agenzia di Promozione Culturale, nella manifestazione organizzata dall'Associazione Sulmona Domani.Presenti Bruno Di Masci che ha introdotto il dibattito a cui hanno partecipato oltre a D'Alfonso, Pierpaolo Arduini Vice Sindaco dell'Aquila, Augusto De Panfilis Cisl e Fabio Spinosa Pingue Pres.Conf.L'Aquila.Tanti gli argo
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
INCENDIO DEL 28 LUGLIO 2025: LE GUIDE DEL BORSACCHIO CHIEDONO L'ISCRIZIONE DELLE AREE COLPITE NELL'ANAGRAFE DEI TERRITORI PERCORSI DAL FUOCO. INVIATA RELAZIONE TECNICA DA PARTE DI TEAM DI RICERCATORI SUI DANNI
ROSETO DEGLI ABRUZZI - "L'Associazione Le Guide del Borsacchio APS, in qualità di ente committente della relazione tecnica sui dann...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
mercoledì 23 marzo 2011
SULMONA: PRESENTATO IL LIBRO DI LUCIANO D'ALFONSO "LE RAGIONI DELL'ABRUZZO"
Nel libro intervista ” Le ragioni dell’Abruzzo”, ci sono le prefazioni ed i saluti del Sindaco di Barcellona, di Mostar e del rettore della Cattolica del Sacro Cuore di Milano Lorenzo Ornaghi.Il libro , scritto insieme a Umberto Dante,docente di Storia all’Università dell’Aquila, affronta la vita di D’Alfonso partendo dalla famiglia fino alla politica: da presidente della Provincia di Pescara, alla stagione di sindaco di Pescara fino a segretario regionale del PD.Parla della sua regione l’Abruzzo e di quelle limitrofe ( Molise e Marche) e dell' esigenza di unirsi con l'intento di avere più valenza politica in Europa. L’apertura di una nuova stagione della regione, è credere che un’idea che leghi tre regioni sia possibile” – spiega il perché l’ex sindaco di Pescara.D’Alfonso, incanta tutti con i suoi discorsi, le sue idee e si concede così dal suo pubblico giunto numeroso all'auditorium dell'Agenzia di Promozione Culturale, nella manifestazione organizzata dall'Associazione Sulmona Domani.Presenti Bruno Di Masci che ha introdotto il dibattito a cui hanno partecipato oltre a D'Alfonso, Pierpaolo Arduini Vice Sindaco dell'Aquila, Augusto De Panfilis Cisl e Fabio Spinosa Pingue Pres.Conf.L'Aquila.Tanti gli argo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento