Ai blocchi di partenza lo sciopero nel trasporto ferroviario: dalle 21 è iniziato infatti lo stop ai treni, domani invece sara' la volta del trasporto urbano con manifestazione a Roma. Intanto e' in corso fino a fine giornata lo sciopero dei collegamenti extraurbani. Gli stop ai trasporti sono stati proclamati dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa trasporti, Faisa e Fast "per il mancato rinnovo del contratto nazionale scaduto da oltre due anni e per i tagli al trasporto locale". La Filt Cgil fa sapere che e' elevatissima l'adesione allo sciopero gli addetti ai bus che effettuano servizi extraurbani in tutte le regioni e le provincie, in Abruzzo, il 70%.Dalle 21 scioperano gli addetti al trasporto ferroviario ed ai servizi e attivita' accessorie fino alle 21 di domani. Durante l'astensione saranno garantiti i servizi minimi indispensabili pari a 6 ore di servizio completo in due fasce (6-9; 18-21) oltre ad alcuni treni a lunga percorrenza inseriti nell'orario Trenit

Nessun commento:
Posta un commento