
Le Associazioni Combattentistiche e d' Arma, gelose custodi dei superiori Valori di Amor Patrio, ricordo e celebrazione dei Caduti per la PATRIA e dei principi fondanti della nostra Costituzione repubblicana, hanno dato vita ad un Comitato per la realizzazione di alcuni eventi intesi a festeggiare in modo significativo i 150 anni dell'UNITA' d' Italia.Il programma di massima, riportato in allegato , si ispira alle direttive emanate per l'occasione dal Governo centrale e cercherà di armonizzarsi con le analoghe iniziative che saranno intraprese dal Comune di Sulmona, a cui abbiamo offerto la nostra convinta e totale collaborazione.Naturalmente il tutto è subordinato al reperimento delle risorse finanziarie ; ci siamo già rivolti alla Regione, alla Provincia ed al Comune, nonché ad Enti,imprenditori e Società di vario tipo che operano nel territorio per ottenere un contributo / sponsorizzazione degli eventi. L' auspicio è che l'importanza dell' avvenimento, significativo nella Storia nazionale e di alto contenuto morale , possa far convergere la partecipata attenzione e la concreta adesione dei cittadini / imprenditori di Sulmona verso la nostra sentita iniziativa. Ai rappresentanti della Stampa cittadina chiediamo un aiuto mirante a pubblicizzare gli eventi, sensibilizzare l'opinione pubblica e gli operatori interessati alla sponsorizzazione/ finanziamento, Il presidente Gen.B. (ca) dott. Italo Giammarco
CALENDARIO - PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI; IL 17 MARZO 1861 VITTORIO EMANUELE II ASSUME IL TITOLO DI RE D ' ITALIA PROMULGANDO IL D. L, APPROVATO DAL PARLAMENTO IL 14 MARZO 1861 16 marzo 2011 - TEATRO COMUNALE O PALAZZETTO DELLO SPORT ore 09,30 - Consegna della BANDIERA Nazionale e di una copia anastatica della COSTITUZIONE agli Istituti scolastici della città. Ogni bandiera porterà il nome di un concittadino DECORATO AL VALOR MILITARE nella 1^ Guerra mondiale. Lettura di alcuni articoli (art. 1 e art. 3) della Costituzione. Interventi delle autorità, benedizione delle Bandiera.Esibizione del coro degli Alpini, 17 marzo 2011 0re 17,00 - Corteo con Banda musicale delle Autorità, Associazioni e cittadini da Piazza XX Settembre a Piazzale Tresca per rendere gli Onori ai cittadini di Sulmona Caduti per la Patria e deposito di una corona di alloro.Date da destinarsi : Convegno di studi sull'Unità d' Italia e sul contributo dell'Abruzzo e di Sulmona , con Relatori di chiara fama nazionale/regionale. Concorso a premio fra gli studenti delle ultime classi delle Scuole superiori sul tema dell'Unità d' Italia e dei valori costituzionali; consegna a ciascun maturando di una copia della Costituzione.Eventuali altre manifestazioni di carattere storico patriottico
Nessun commento:
Posta un commento