Domani 16 Febbraio 2011, presso il ristorante Meeting di Sulmona, dalle ore 20.00, l’Associazione Culturale Città Viva, in collaborazione con la Condotta Valle Peligna di Slow Food, con la delegazione peligna dell’Associazione Italiana Sommelier, con la Confesercenti di Sulmona e con il Consorzio Centro Storico di Sulmona, organizza una “cena-confronto” tra cucine locali.La manifestazione vuole essere non solo un’occasione dove assaggiare i migliori piatti degli chef locali, ma anche strumento di promozione dei prodotti tipici peligni.A garanzia di ciò, nel regolamento sottostante, sono inserite una serie di materie prime del nostro territorio che, a scelta, devono essere utilizzate nei piatti preparati appositamente per la serata.Inoltre, i piatti ed i prodotti usati saranno oggetto di discussione in brevi relazioni tenute, tra una portata e l’altra, da enologi, gastronomi, nutrizionisti ed esperti della storia dei prodotti locali.I ristoranti si potranno alternare nell’utilizzo della cucina e di tutti gli strumenti necessari messi a disposizione dall’organizzazione e presenti nel ristorante. Gli chef potranno portare i propri attrezzi da cucina personali.I ristoranti che hanno dato il proprio consenso a partecipare sono:RISTORANTE CLEMENTE, RISTORANTE OVIDIUS RISTORANTE BONO CAFFE’, RISTORANTE MEETING, RISTORANTE SOSTA ORIENTIS.Cantine vinicole presenti:-MARGIOTTA-CATALDI MADONNA-PIETRANTONJ-VAL PELIGNA-DI BACCO.PIATTI:RISTORANTE CLEMENTE: spalletta d'agnello brasato al montepulciano, purea di patate e zucca all'aglio rosso di Sulmona e cavolo rosso piccante.RISTORANTE BONO: Gnocchi con zucca e mosto cotto.RISTORANTE SOSTA ORIENTIS: Bauletti di farina di Solina ripieno di ricotta e noci, con pancetta croccante e farro, accompagnati da scagliette di pecorino.RISTORANTE OVIDIUS: Lonza di maialino speziata con farro, mirepoix di verdure e polenta tartufata.RISTORANTE MEETING: Maccheroni alla "mulnare" con guanciale e zafferano.DOLCI:-Confetto silenzioso- tiramisù con crema di Zucca, biscotti con farina di solina e cacao al mosto cotto.
Nessun commento:
Posta un commento