ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 febbraio 2011

CHIODI RISPONDE AI SINDACI DELL'ALTOPIANO DELLE CINQUE MIGLIA" NESSUNA DISCRIMINAZIONE"



PROTOCOLLO SINDACI, ALTRI SEGUANO L'ESEMPIO
"L'intesa si fonda sull'azione sinergica dei sindaci, su idee e progettazioni degli attori locali del comprensorio. Insieme hanno deciso di superare qualunque forma di campanilismo e di divergenza politica per fare sistema e mettere in moto una coesione di forze, lavorando in maniera congiunta. Invito gli altri sindaci a seguire l'esempio, lo stesso tipo di percorso per studiare progetti concreti che siano catalizzatori di uno sviluppo locale e raccolgano l'interesse di investitori per accedere a capitali privati". Lo ha detto il Presidente della Regione, Gianni Chiodi, per incentivare i primi cittadini di altre aree del cratere che non rientrano nel progetto "per il rilancio dello sviluppo e la valorizzazione dell'area aquilana del cratere ai fini ambientali e turistici", firmato a palazzo Chigi, giovedi' scorso, alla presenza del Sottosegretario, Gianni Letta. Progetti che prevedono investimenti, in gran parte privati, per circa 200 milioni di euro e interessano i Comuni di L'Aquila, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Ovindoli, Lucoli e San Demetrio ne' Vestini. "La sinergia tra Comuni - ha aggiunto Chiodi - e' una prima ricetta vincente che ha catturato la mia attenzione come Commissario per la ricostruzione e dello stesso Governo centrale come forma innovativa, perfettamente in linea con le azioni da mettere in campo per rilanciare lo sviluppo di territori svantaggiati capaci anche di reagire con forza e determinazione ai devastanti danni causati dal sisma. E' importante chiarire come l'impegno dei Comuni interessati ad aderire a questa iniziativa debba scaturire anche da uno sforzo nella ricerca di fondi per gli studi di fattibilita' cosi' come e' avvenuto per i Comuni dell'Altopiano delle Rocche, al fine di dare concretezza alla realizzazione dei futuri progetti. Dunque, non solo nessuna discriminazione territoriale in termini di finanziamento - ha tenuto a precisare il Commissario Chiodi - ma la Regione vuole essere il punto di riferimento per tutti i Comuni interessati allo sviluppo concreto di queste iniziative. Avendo l'intesa assunto una connotazione specifica ben vengano, dunque, altre proposte di sistema integrato di gestione e valorizzazione delle valenze naturalistiche e delle risorse per favorire quella pianificazione strategica del territorio che faccia leva sulle peculiarita' e potenzialita' ambientali, economiche, socio-culturali e turistiche".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-