Alcune baracche a Sulmona in via Paradiso nella contrada Santa Rufino sono andate a fuoco insieme al contenuto, nel tardo pomeriggio di oggi.Intorno alle ore 17.00 i vigili del Fuoco di Sulmona sono stati attivati dalla centrale operativa dell'Aquila e sono intervenuti sul posto con due autobotti.Le fiamme alte fino a 5 metri hanno avvolto una serie di baracche con i tetti in legno, prospicienti un'abitazione per fortuna non abitata perche' inagibile dal terremoto del 6 Aprile 2009.I vigili sono stati impegnati per circa un'ora e mezza ed hanno dovuto rifornire per due volte le due autocisterne per avere la meglio sull'enorme rogo sviluppatosi.Intorno alle ore 18.30 l'incendio era stato circoscritto.La fase dello spegnimento è risultata molto pericolosa visto che una tubazione esterna del gas dell'abitazione, ha cominciato a perdere il liquido infiammabile, poichè un giunto dielettrico si è completamente sciolto per l'intensita e la durata delle fiamme.Sul posto sono dovuti intervenire dei tecnici dell'italgas da Chieti e Sulmona, che sono riusciti a eliminare la perdita e mettere in sicurezza la zona ed evitare ulteriori problemi all'abitazione inagibile e ad un'altra casa vicina che invece risultava abitata da una famiglia, che tuttavia durante il rogo si era prontamente allontanata dalla zona interessata.Anche una squadra dell'Enel è intervenuta visto che le fiamme hanno interessato anche dei cavi elettrici.All'interno delle baracche per fortuna a detta dei vigili del fuoco, non c'era nessun contenitore di gas, scongiurato dunque il rischio di un'esplosione.L'origine del rogo è accidentale, infatti sembra che un'anziano falegname aveva acceso una stufa a legna all'interno di una delle baracche per riscaldarsi, visto il notevole freddo di questi giorni e forse una scintilla ha dato origine al rogo.L'uomo sconsolato è apparso molto dispiaciuto per l'evento.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 18 dicembre 2010
SULMONA: UN GROSSO INCENDIO HA INTERESSATO DIVERSE BARACCHE NELLA ZONA SAN RUFINO
Alcune baracche a Sulmona in via Paradiso nella contrada Santa Rufino sono andate a fuoco insieme al contenuto, nel tardo pomeriggio di oggi.Intorno alle ore 17.00 i vigili del Fuoco di Sulmona sono stati attivati dalla centrale operativa dell'Aquila e sono intervenuti sul posto con due autobotti.Le fiamme alte fino a 5 metri hanno avvolto una serie di baracche con i tetti in legno, prospicienti un'abitazione per fortuna non abitata perche' inagibile dal terremoto del 6 Aprile 2009.I vigili sono stati impegnati per circa un'ora e mezza ed hanno dovuto rifornire per due volte le due autocisterne per avere la meglio sull'enorme rogo sviluppatosi.Intorno alle ore 18.30 l'incendio era stato circoscritto.La fase dello spegnimento è risultata molto pericolosa visto che una tubazione esterna del gas dell'abitazione, ha cominciato a perdere il liquido infiammabile, poichè un giunto dielettrico si è completamente sciolto per l'intensita e la durata delle fiamme.Sul posto sono dovuti intervenire dei tecnici dell'italgas da Chieti e Sulmona, che sono riusciti a eliminare la perdita e mettere in sicurezza la zona ed evitare ulteriori problemi all'abitazione inagibile e ad un'altra casa vicina che invece risultava abitata da una famiglia, che tuttavia durante il rogo si era prontamente allontanata dalla zona interessata.Anche una squadra dell'Enel è intervenuta visto che le fiamme hanno interessato anche dei cavi elettrici.All'interno delle baracche per fortuna a detta dei vigili del fuoco, non c'era nessun contenitore di gas, scongiurato dunque il rischio di un'esplosione.L'origine del rogo è accidentale, infatti sembra che un'anziano falegname aveva acceso una stufa a legna all'interno di una delle baracche per riscaldarsi, visto il notevole freddo di questi giorni e forse una scintilla ha dato origine al rogo.L'uomo sconsolato è apparso molto dispiaciuto per l'evento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento