Il Vice Presidente della Provincia Antonella Di Nino, l’assessore provinciale all’Edilizia scolastica Mauro Fattore, il Sindaco di Sulmona, Fabio Federico, il consigliere provinciale Andrea Gerosolimo, gli assessori comunali Enea Di Ianni e Lorenzo Fusco, i consiglieri comunali Nunzio Giovannelli, Gaetano Pagone, Alessandro Maceroni e Giovanni Capparuccia, alla presenza del tecnico ing. Vincenzo Mazzotta, dirigente dell’Ufficio tecnico di edilizia scolastica della Provincia e il responsabile dell’Ufficio sisma del Comune di Sulmona, ing. Gianfranco Di Cesare, dopo ampia discussione, sulle problematiche ed eventuali soluzioni della messa in sicurezza del Liceo Classico Ovidio di Sulmona, sono arrivati alla conclusione della necessità di una verifica sismica sull’immobile, preliminare rispetto alla progettazione di messa in sicurezza dell’edificio.Tale verifica sarà possibile all’atto dell’erogazione dei fondi (5.532.000 euro, delibera Cipe 47/2009).Ognuno dei presenti si impegna relativamente alle proprie responsabilità ed attribuzioni a sollecitare l’erogazione dei citati fondi anche e soprattutto in considerazione della attuale situazione emergenziale degli studenti del Liceo Classico e della indisponibilità dei Moduli ad Uso scolastico provvisorio nella città di Sulmona.Tutti i presenti concordano sulla priorità di tale intervento senza perdere di vista l’obiettivo primario della sicurezza degli studenti.
Nessun commento:
Posta un commento