Domenica 28 novembre ore 10, presso la sala conferenze della Comunità Montana Peligna, il Pd cittadino torna a riunirsi in una assemblea pubblica. Al centro del dibattito, questa volta, il documento politico regionale “Una svolta per l’Abruzzo”.
“Sarà questa l’occasione – ha detto il segretario cittadino Mimmo Di Benedetto – per far sì che anche il capoluogo peligno e, quindi, il resto del territorio, diventi parte attiva di un processo di rinnovamento e di partecipazione volto a rilanciare le iniziative di partito. Quello che ci aspettiamo è un contributo di idee da parte non solo degli iscritti, ma anche di tutti coloro che hanno voglia di contribuire al cambiamento che stiamo elaborando. Il documento che siamo chiamati a discutere e ad approvare ha già delle proposte che noi siamo invitati a incrementare ”. Sono tre, principalmente, i temi che si affronteranno: il primo legato alla Sanità; quello della “ricostruzione” e poi il tema legato ai fondi Fas. “La Sanità è un tema molto sentito e importante in tutta la regione e la Conca Peligna non fa eccezione. Per questo, al termine dell’assemblea, avanzeremo una risposta complessiva che comprenderà, ovviamente, anche le questioni legate all’ospedale peligno e alle prospettive della sanità, in generale, nell’Abruzzo interno. Analogo discorso – conclude Di Benedetto – vale sia per le questioni legate alla ricostruzione che, come ognuno di noi ha ben compreso, non devono e non possono riguardare solo il capoluogo di provincia sebbene notoriamente più colpito dal sisma; sia per i fondi Fas necessari per “aggredire la grave crisi che vive l’Abruzzo” indirizzando le risorse verso quei progetti davvero strategici”. All’assemblea interverranno i senatori Giovanni Legnini e Luigi Lusi nonché il vice presdiente del consiglio regionale Giovanni D’Amico.
Nessun commento:
Posta un commento