Presentata oggi pomeriggio nell'aula magna del polo universitario di Sulmona una pubblicazione dal titolo "La popolazione di Sulmona attraverso i censimenti 1861- 2001" a cura di Carla Grossi.Introduzione del "padrone di casa" Fabrizio Politi Presidente del Consorzio Universitario di Sulmona.Presente l'Assessore ai Servizi Demografici Mauro Tirabassi, Angela Graziani Segretario Generale del Comune di Sulmona, Alberto Tanturri Docente di Storia Economica dell'Università dell'Aquila, Carla Grossi autrice e responsabile dell'ufficio Statistica del comune di Sulmona, ha coordinato il dibattito Rosanna D'Aurelio della biblioteca comunale ovidio.La monografia raccoglie i dati relativi alla popolazione presente e residente a Sulmona, con riferimeno ai censimenti succedutisi dal 1861 al 2001.Attraverso la raccolta l'elaborzione e l'analisi dei dati sul fenomeno del pendolarismo locale, si offre una chiave di lettura della realtà economica, sociale, demografica ed ambientale del territorio e quindi uno strumento di governo nella ricerca di politiche e strategie di sviluppo, nonchè di programmazione e di gestione di risorse.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L’AUSTRALIANO NICHOLAS VINNIE MANION DOMINA A MANOPPELLO: ATTACCO VINCENTE E MAGLIA AZZURRA DI LEADER AL GIRO D’ABRUZZO JUNIORES
MANOPPELLO - " All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinn...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 1 ottobre 2010
PRESENTATA LA PUBBLICAZIONE "LA POPOLAZIONE DI SULMONA ATTRAVERSO I CENSIMENTI 1861-2001"
Presentata oggi pomeriggio nell'aula magna del polo universitario di Sulmona una pubblicazione dal titolo "La popolazione di Sulmona attraverso i censimenti 1861- 2001" a cura di Carla Grossi.Introduzione del "padrone di casa" Fabrizio Politi Presidente del Consorzio Universitario di Sulmona.Presente l'Assessore ai Servizi Demografici Mauro Tirabassi, Angela Graziani Segretario Generale del Comune di Sulmona, Alberto Tanturri Docente di Storia Economica dell'Università dell'Aquila, Carla Grossi autrice e responsabile dell'ufficio Statistica del comune di Sulmona, ha coordinato il dibattito Rosanna D'Aurelio della biblioteca comunale ovidio.La monografia raccoglie i dati relativi alla popolazione presente e residente a Sulmona, con riferimeno ai censimenti succedutisi dal 1861 al 2001.Attraverso la raccolta l'elaborzione e l'analisi dei dati sul fenomeno del pendolarismo locale, si offre una chiave di lettura della realtà economica, sociale, demografica ed ambientale del territorio e quindi uno strumento di governo nella ricerca di politiche e strategie di sviluppo, nonchè di programmazione e di gestione di risorse.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento