
PARCO ABRUZZO: ASSEGNATI PREMI CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE
Si e' tenuta ieri sera a Civitella Alfedena, presso il centro congressi, la premiazione del primo 'Concorso Fotografico Nazionale Civitella', con la proiezione di tutte le opere ammesse ai temi 'Biodiversita' e 'Libero'. Tra i giurati presenti alla cerimonia i delegati Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche), Enrico Maddalena e Bruno Colalongo, il presidente dell'Ordine dei gionalisti d'Abruzzo, Stefano Pallotta, il segretario del concorso Romano Visci e il sindaco di Civitella Alfedena, Flora Viola. Il premio assoluto e' stato assegnato a Valerio Desideri, 48 anni, di Livorno, per lo scatto 'il trampoliere'. Il premio, consistente in una scultura in pietra ricavata da un piccolo blocco calcareo, raffigura un anemone e dovra' essere riconsegnato il prossimo anno in occasione della premiazione del vincitore della stessa sezione assoluta. 'L'idea - spiega il sindaco di Civitella Alfedena, Flora Viola - e' nata dal fatto che i civitellesi amano la propria terra e tutto cio' che la forma.
Si e' tenuta ieri sera a Civitella Alfedena, presso il centro congressi, la premiazione del primo 'Concorso Fotografico Nazionale Civitella', con la proiezione di tutte le opere ammesse ai temi 'Biodiversita' e 'Libero'. Tra i giurati presenti alla cerimonia i delegati Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche), Enrico Maddalena e Bruno Colalongo, il presidente dell'Ordine dei gionalisti d'Abruzzo, Stefano Pallotta, il segretario del concorso Romano Visci e il sindaco di Civitella Alfedena, Flora Viola. Il premio assoluto e' stato assegnato a Valerio Desideri, 48 anni, di Livorno, per lo scatto 'il trampoliere'. Il premio, consistente in una scultura in pietra ricavata da un piccolo blocco calcareo, raffigura un anemone e dovra' essere riconsegnato il prossimo anno in occasione della premiazione del vincitore della stessa sezione assoluta. 'L'idea - spiega il sindaco di Civitella Alfedena, Flora Viola - e' nata dal fatto che i civitellesi amano la propria terra e tutto cio' che la forma.
Nessun commento:
Posta un commento