
03/02/2010 -Il Vice Presidente della Seconda Commissione del Consiglio regionale che si occupa ,tra l’altro, dei problemi della ricostruzione post sisma, Giuseppe Di Pangrazio, anche nella sua qualità di responsabile del Pd per i problemi del terremoto, ha incontrato oggi una delegazione di sindaci della provincia dell’Aquila. Presenti all’incontro il sindaco di Pratola Peligna (Antonio De Cescentiis), di Raiano (Ennio Mastrangioli), Prezza (Attilio Forgione) e di Cansano (Mario Ciampaglione) nonchè di Rosanna Sebastiani ( Comitato sfollati di Sulmona) la donna che da 28 giorni sta portando avanti uno sciopero della fame per richiamare l’attenzione delle Istiuzioni sulla delicata condizione in cui versano circa duemila sfollati nel sulmonese. La delegazione ha rappresentato al Consigliere di Pangrazio le emergenze in cui si dibattono molti comuni del Centro Abruzzo alcuni fortemente danneggiati e collocati fori dell’area del cratere sismico. In particolare la delegazione ha evidenziato il problema degli sfollati, quelli degli immobili ricompresi nelle categorie A,B,C,D,E,F; i problemi dell’accentuarsi della crisi economica a seguito del terremoto in un territorio già fortemente provato. La delegazione presenterà un ‘pacchetto’ di proposte contenute in un apposito documento che sarà illustrato alla Competente Commissione del Consiglio regionale in occasione di un’audizione che sarà promossa forse già nella prossima settimana. Lo stesso documento sarà consegnato al Commissario per la ricostruzione Gianni Chiodi . ‘’ Si è trattato di una riunione proficua- ha spiegato Di Pangrazio a margine- perché con la delegazione degli amministratori della provincia dell’Aquila abbiamo inaugurato un metodo nuovo di lavoro che dovrà caratterizzare il cammino delle prossime settimane e che dovrà porre la ‘questione’ dei comuni danneggiati dal sisma non ricompresi nell’area del cratere. Si tratta di problemi strutturali ma anche dei giusti riconoscimenti a delle popolazioni che ,al pari delle altre e forse piu’ delle altre, stanno avvertendo gli effetti negativi prodotti dal sisma. E poi desidero rinnovare i sentimenti di solidarietà alla signora Sebastiani che sta portando avanti una encomiabile battaglia di civiltà in difesa di alcuni diritti negati come sono quelli che rivendica il Comitato degli sfollati della Valle peligna’’. Nei prossimi giorni analogo incontro il Consigliere Di Pangrazio terrà anche con i sindaci della provincia di Pescara e di Teramo per definire la strategia da portare avanti in Commissione e Consiglio regionale.
Nessun commento:
Posta un commento