
ENOPOLIO PRATOLA PELIGNA, D'AMICO REPLICA AD ASSESSORE FEBBO
(AGI) - L'aquila, 21 gen.- "L'Assessore Febbo deve abituarsi ad assumersi le sue responsabilita'. Se ha deciso di cancellare gli investimenti sull'Enopolio di Pratola Peligna ed alienare l'immobile, e' perche' ha strategie diverse, che farebbe bene a chiarire, su quella realta' produttiva". Lo afferma in una nota il vicepresidente del consiglio regionale, Giovanni D'Amico. "La sua delibera di revoca del finanziamento a favore dell'Arssa, la delibera n. 785 del 21 dicembre 2009 - secondo D'Amico -, poggia su di una nota dell'avvocato Vitangelo Pansini del 29 Ottobre 2009, ben oltre la sostituzione di De Falcis da Direttore dell'Arssa, nella quale "si comunica che non sono stati effettuati impegni ne' adottati provvedimenti" da parte dell'Arssa 'per interventi di manutenzione straordinaria e di miglioramenti strutturali da eseguire nell'Enopolio di Pratola Peligna'. Dunque - argomenta Dì'Amico -, i fondi revocati sono fondi non impegnati, ma gia' trasmessi per competenza dalla Regione all'Arssa. E' necessario che l'Assessore fornisca risposte piu' convincenti ad un territorio che con tale atto subisce una grave penalita'. Voglio precisare inoltre - concldue - che, nel periodo in cui sono stato Assessore al Bilancio, non ho mai proposto o avallato in Giunta provvedimenti che non avessero la certificazione di copertura finanziaria da parte degli uffici regionali competenti".
(AGI) - L'aquila, 21 gen.- "L'Assessore Febbo deve abituarsi ad assumersi le sue responsabilita'. Se ha deciso di cancellare gli investimenti sull'Enopolio di Pratola Peligna ed alienare l'immobile, e' perche' ha strategie diverse, che farebbe bene a chiarire, su quella realta' produttiva". Lo afferma in una nota il vicepresidente del consiglio regionale, Giovanni D'Amico. "La sua delibera di revoca del finanziamento a favore dell'Arssa, la delibera n. 785 del 21 dicembre 2009 - secondo D'Amico -, poggia su di una nota dell'avvocato Vitangelo Pansini del 29 Ottobre 2009, ben oltre la sostituzione di De Falcis da Direttore dell'Arssa, nella quale "si comunica che non sono stati effettuati impegni ne' adottati provvedimenti" da parte dell'Arssa 'per interventi di manutenzione straordinaria e di miglioramenti strutturali da eseguire nell'Enopolio di Pratola Peligna'. Dunque - argomenta Dì'Amico -, i fondi revocati sono fondi non impegnati, ma gia' trasmessi per competenza dalla Regione all'Arssa. E' necessario che l'Assessore fornisca risposte piu' convincenti ad un territorio che con tale atto subisce una grave penalita'. Voglio precisare inoltre - concldue - che, nel periodo in cui sono stato Assessore al Bilancio, non ho mai proposto o avallato in Giunta provvedimenti che non avessero la certificazione di copertura finanziaria da parte degli uffici regionali competenti".
Nessun commento:
Posta un commento