News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI
SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...
TOP NEWS
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
giovedì 2 novembre 2023
STEFANIA MARINI NEI RICORDI IL DESTINO
“Sono stata sempre affascinata dal mondo della narrativa e in particolare dall’universo del noir” spiega l’autrice “Inoltre, mi piace scrivere.
CONSIGLIERA REGIONALE LA PORTA SU RIMBORSI A STUDENTI DEI COMUNI MONTANI
"SUI RIFIUTI NIENTE SANZIONI DECISE DAL COMUNE"
ROMA - La Cassazione, con la sentenza 29427, passa un colpo di spugna sulla “multa” che il Comune di Roma aveva inviato a un amministratore di condominio per la scorretta raccolta dei rifiuti per mano di ignoti.Senza il supporto di una legge ordinaria, il Comune non può sanzionare l’amministratore o i singoli per la raccolta differenziata fatta male. La Cassazione, con la sentenza 29427, passa un colpo di spugna sulla “multa” che il Comune di Roma aveva inviato a un amministratore di condominio per la scorretta raccolta dei rifiuti per mano di ignoti.
PESCARA: PRESENTAZIONE DELL’EVENTO DI FORMAZIONE GRATUITA SUL DIGITAL MARKETING “INNOVATIVE DAYS”
PESCARA - "Si è tenuta stamane presso la sala giunta del Comune di Pescara la conferenza stampa di presentazione dell’evento di formazione gratuita sul digital marketing “Innovative Days”. L’evento si terrà il 4 e 5 novembre presso l’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo, in via delle Caserme a Pescara.Alla conferenza hanno partecipato l’assessore all’innovazione Digitale del Comune di Pescara Eugenio Seccia e il Presidente dell’Associazione Innovative Days APS (organizzatrice dell’evento) Roberto Ettorre.Seccia ha dichiarato:” Ringraziamo gli organizzatori per l’iniziativa lodevole che hanno messo in campo su Pescara.
PRESENTAZIONE A SULMONA DEL LIBRO “MAMMA ORSA”
L'evento vedrà la partecipazione di ospiti illustri, tra cui la Senatrice Gabriella Di Girolamo, Simone Lupi, vicepresidente dell’Associazione Antico Borgo che ha promosso questo prezioso progetto, l'editore Jacopo Lupi, lo scrittore Enea Di Ianni, mentre Ada Di Ianni incanterà l'audience con letture selezionate di brani dal libro.
CRISI COMUNE SULMONA: D'ALESSANDRO"DA QUESTA CRISI PUÒ NASCERE UNA OPPORTUNITÀ. LAVORIAMOCI TUTTI"
IMPRESE ARTIGIANE, ABRUZZO IN CODA ALLE REGIONI D’ITALIA
PESCARA - "Studio CNA sui primi nove mesi del 2023: tra iscrizioni e cancellazioni sono 92 in meno.Calice: «Servono misure di sostegno mirate su credito, innovazione, transizione green» L’Abruzzo si conferma terra poco promessa per le imprese artigiane. A confermarlo arriva lo
studio realizzato da Aldo Ronci per la CNA regionale, su dati Movimprese, sull’andamento di iscrizioni e cancellazione nei primi nove mesi dell’anno: «Tra gennaio e settembre – spiega l’autore - le iscrizioni sono state 1.222 e le cessazioni 1.314, per cui le imprese artigiane hanno subito un decremento di 92 unita,. In valore percentuale hanno registrato una flessione dello 0,33%, in controtendenza con l’incremento nazionale che e, stato dello 0,40%: questa flessione posiziona l’Abruzzo al penultimo posto della graduatoria nazionale, davanti solo all’Umbria, e con il Molise davanti a noi. Un quadro negativo specifico, quello dell’artigianato, perche3 se guardiamo invece al complesso del mondo dell’impresa i numeri cambiano un po’ in meglio: 362 unita, in piu,, ma con un incremento percentuale che pero, e, meno della meta, di quello nazionale».
“LA GRANDE GUERRA E IL RICORDO”. IN SALA BUOZZI, IL 4 NOVEMBRE, ALLE 17.30, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MATTEO NANNI SUI PARCHI E I VIALI DELLA RIMEMBRANZA IN ABRUZZO
SULMONA: PETRELLA"SONO ASSOLUTAMENTE CONTRARIO ALLO SCIOGLIMENTO ANTICIPATO DEL CONSIGLIO COMUNALE E SONO DISPONIBILE A SOSTENERE L’AZIONE DEL SINDACO DI PIERO"
SULMONA - "In relazione all’evoluzione delle vicende politiche cittadine e a seguito del dibattito scaturito in occasione dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, tengo a ribadire quanto affermato nel documento di costituzione del gruppo “Italia Viva” e negli interventi in seno all’assise civica.Sono assolutamente contrario allo scioglimento anticipato del Consiglio Comunale e sono disponibile a sostenere l’azione del Sindaco Di Piero, a seguito dell’azzeramento della Giunta e delle dimissioni del Sindaco, in un quadro di allargamento della maggioranza e di rilancio del programma amministrativo che dovrà ispirare l’azione dell’Amministrazione Comunale nel prossimo triennio.
CAMERATA MUSICALE SULMONESE-5 NOV. ORE 17.30 - ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE DIRETTORE CLAUDE VILLARET -PIANOFORTE SHIRAN WANG – SASSOFONO GAETANO DI BACCO IN MEMORIA DELLE VITTIME 80° ANNIVERSARIO BOMBARDAMENTI A SULMONA
SULMONA - "La voce del pianoforte e del sassofono accompagnati dall’Orchestra per ricordare le vittime della strage nazista nell’ottantesimo anniversario del bombardamento alla stazione ferroviaria di Sulmona.Il terzo concerto della stagione della Camerata Musicale, domenica 5 novembre alle ore 17.30 al Teatro M.Caniglia, è affidato all’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal M° Claude Villaret che eseguirà,in apertura di serata, di Mascagni : Intermezzo da “Cavalleria Rusticana”, dedicato alle vittime civili del bombardamento alla stazione di Sulmona nel suo 80° anniversario.
PROVINCIA DELL'AQUILA, IN CORSO I LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI INCROCI DELLA S.S. 80 E DELLA S.S. 260 RICADENTI NEI COMUNI DI L'AQUILA E PIZZOLI
CRISI COMUNE SULMONA, DI GIROLAMO (M5S): “EVITARE PERSONALISMI NELL’INTERESSE DELL’ENTE E DELLA CITTADINANZA”
SULMONA - “La situazione creatasi al comune di Sulmona, con la crisi della maggioranza e le conseguenti dimissioni del sindaco Di Piero, merita estrema attenzione da parte di tutti. Gli accadimenti che hanno portato alla presa d’atto dell’impossibilità di proseguire sono di certo un segnale da non sottovalutare ed è giusto e opportuno che singoli e forze politiche facciano le proprie riflessioni e si dedichino ad un profondo esame di coscienza”Così la senatrice Sulmonese del Movimento 5 Stelle, Gabriella Di Girolamo, a commento della crisi dell’amministrazione del centro peligno.
“Tuttavia penso non sia giusto arrendersi, tutt’altro. Al momento della riflessione deve necessariamente seguire quello della forte e decisa ricerca delle ragioni dello stare insieme. Ci si era uniti in nome di un progetto e con la volontà di far voltare pagina alla nostra Città.
FEMMINICIDIO CASOLI, PANEI - MARINELLI: “VIOLENZA SULLE DONNE DA COMBATTERE SU PIÙ FRONTI”
TAVOLO PER LA PACE E LA SOLIDARIETÀ AREA PELIGNA
SULMONA - "Il dramma annunciato e previsto riporta alle nostre coscienze il dovere di farci sentire. Non possiamo accettare inermi l’orrore. La popolazione civile, bambini e bambine, sono le vittime dell’orrore che in questi giorni sta riportando drammaticamente indietro le lancette del tempo. L’Assemblea per la Pace e la Solidarietà Area Peligna, aderendo all’appello di Amnesty International, ha indetto per il prossimo sabato 4 novembre a Sulmona, alle ore 11, un presidio per la Pace in Palestina ed Israele.
"IL LIBRO DELL’ANNO" DI AREA CULTURA 2023 ROMA CAPITALE PER "LE TRE FACCE DELLA VIOLENZA"
AVEZZANO: GIORNATE DELLA LEGALITÀ. GLI STUDENTI AL CASTELLO ORSINI PER CONOSCERE LA VICENDA DI DON PUGLISI ED I VALORI DELLA COSTITUZIONE CON NICOLA TRIFUOGGI
IL SINDACO DI TAGLIACOZZO IN AUDIZIONE OGGI ALLA COMMISSIONE REGIONALE SULLA SANITÀ PER L’OSPEDALE “UMBERTO I”
TAGLIACOZZO - "Oggi, 2 novembre, alle ore 14.30, sono stato convocato nella sala “G. D’Annunzio” del Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, insieme ad altri colleghi sindaci, in audizione alla riunione della Quinta Commissione regionale “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro”, in merito alle problematiche insorte con le disposizioni del nuovo Piano della “Reingegnerizzazione della governance sanitaria - Rete ospedaliera”.Per la prima volta ho l’occasione, a nome dell’amministrazione comunale della Città di Tagliacozzo e di tutte le Amministrazioni della Marsica e di altri Comuni che hanno adottato la mozione a salvaguardia dell’Umberto I, Illustrerò all’Assemblea della Commissione regionale le nostre ragioni e i motivi per cui il Codice di presidio è giusto che venga reinserito nel Piano di riordino della rete ospedaliera.
STREET ART A VALDEVARRI DI SANTE MARIE. GRAZIELLA GAGLIARDI CON LA SUA PITTURA RACCONTA E NARRA GIORNI LONTANI
TAGLIACOZZO - "La Gagliardi affascinata dal mondo rurale ha dato vita a due nuovi murales dove paesaggi e personaggi rievocano sensazioni,emozioni, sentimenti.
Un'antica casa della Piazza del paese di. Valdevarri viene vestita a nuovo dalla talentuosa Artista Graziella Gagliardi di Poggio Filippo di Tagliacozzo trasformando le pareti della casa in una tela su cui ha dipinto la memoria storica e ha educato al bellochi si ferma a guardare incuriosito la vecchia Piazza che ora non appare più abbandonata a se stessa.
PESCARA: ALLA SCOPERTA DELLA "MATEMATICA DELLA FELICITÀ" CON IL PROFESSOR DEDDA: "UNA MATERIA CHE PUÒ E DEVE ESSERE DI TUTTI"
PESCARA - "Il docente di Orsara di Puglia (Fg) ideatore del format 'Un quarto d'ora con il prof' presenta alla Mondadori Bookstore di Pescara il suo libro 'La matematica della felicità' (Piemme); l'appuntamento è per sabato 4 novembre alle ore 18.00. Si tratta di un viaggio affascinante tra i risvolti concreti della matematica nell’arte, nella musica, nella cucina, nella letteratura, oltre che nello studio della natura, nella fisica e nell’ingegneria.La matematica è vissuta troppo spesso come una bestia nera: qualcosa di frustrante e inaccessibile al punto che dopo gli studi, o addirittura durante, moltissimi se ne allontanano sperando di non incontrarla mai più. Le insidie probabilmente si nascondono nel modo complesso, astratto, iniziatico in cui può essere proposta.
GIOIA DEI MARSI: NEL FINE SETTIMANA 3-5 NOVEMBRE AL VIA IL SEMINARIO REWILDING IN ITALIA
GIOIA DEI MARSI - "Tutto pronto a Gioia dei Marsi per la tre giorni dedicata alla tutela della biodiversità, al ripristino degli ecosistemi, ai benefici socioeconomici del vivere una natura sana e alle pratiche di coesistenza uomo-fauna.Venerdì 3 novembre Rewilding Apennines aprirà il seminario “Rewilding in Italia. Stato dell’arte e prospettive future”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gioia dei Marsi, si terrà all’Hotel Filippone, completamente trasformato in stile rewilding per l’occasione, fino al 5 novembre.
BUGNARA: IL 18 NOVEMBRE UN CONVEGNO DEDICATO A GIUSEPPE BOLINO
L’UMANITÀ AI MARGINI, TRA DISPERAZIONE E SPERANZA, SUL PALCO DEL TEATRO MARIA CANIGLIA DI SULMONA:“LE CINQUE ROSE DI JENNIFER” DI ANNIBALE RUCCELLO, SECONDO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE DI PROSA 2023/2024
SULMONA - "Meta Aps in partenariato con il Comune di Sulmona propone come secondo appuntamento della stagione di prosa 2023/2024 una pietra miliare del teatro italiano, un testo dalla delicatissima potenza che riesce a squarciare la distanza tra pubblico e messinscena, tra finzione e realtà: Le cinque rose di Jennifer di Annibale Ruccello, una produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, con Daniele Russo e Sergio Del Prete, con la regia di Gabriele Russo, in scena al Teatro Maria Caniglia di Sulmona domenica 19 novembre alle ore 18:00.
mercoledì 1 novembre 2023
FESTA DI OGNISSANTI, LA CITTÀ DI SULMONA ONORA I SUOI DEFUNTI E I SUOI CADUTI
SULMONA VIDEO - "Oggi 1 novembre ha avuto luogo la Processione di Tutti i Santi organizzata dall’Arciconfraternita della Santissima Trinità.La processione si e’ mossa dalla chiesa del Sodalizio in Corso Ovidio alle ore 13.30 per giungere al Cimitero Monumentale della Città alle ore 15.00 dove, in Piazza dell’Ossario, dopo la deposizione delle corone, il vescovo diocesano mons. Michele Fusco, ha celebrato la Santa Messa in forma ridotta a causa della pioggia.
"E' PARTITO IL CLICK-DAY PER IL BONUS TRASPORTI"
ROMA - ANSA "Dopo pochi minuti sul sito del ministero del Lavoro sono già tantissimi gli accessi per presentare la domanda. Circa 30mila utenti con un'attesa stimata di circa un'ora. Sul sito si legge: "Ora sei in coda per richiedere il bonus trasporti. Quando sarà il tuo turno, potrai effettuare la richiesta. Nel frattempo, prepara i dati anagrafici del richiedente e del beneficiario". Con il nuovo stanziamento di 35 milioni di euro, la piattaforma dedicata del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il Bonus Trasporti riapre con le nuove disponibilità che si aggiungono agli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023. Lo spiegava in una nota il ministero del Lavoro ricordando che si tratta del secondo incremento - rispetto ai 100 milioni iniziali - del Fondo istituito presso il dicastero dopo quello di 12 milioni di euro disposto dal decreto "Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio".
"TEMPESTA IN ARRIVO SULL'ITALIA". IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AVVERTE: PRESTARE ATTENZIONE SOPRATTUTTO AI FORTI VENTI CHE IN ABRUZZO SONO PREVISTI ESSERE ECCEZIONALI. AL NORD DA SEGUIRE SONO I FIUMI PER VIA DI TERRENI GIÀ FORTEMENTE INTRISI DI ACQUA"
L'AQUILA - "Di pioggia a dir la verità sinora nella regione dei parchi qual è l'Abruzzo né è caduta poca. Dal punto di vista meteorologico nei giorni scorsi, in questa regione, si è parlato per lo più delle forti folate di Garbino e del caldo dallo stesso generato per via della compressione adiabatica dallo stesso prodotta.Ora sembra che le cose cambieranno in peggio e lo faranno sia dal punto di vista pluviometrico che,soprattutto, da quello eolico. Stante a quanto previsto dal meteorologo aquilano Stefano Bernardi (coaudiovato dai modelli matematici), infatti, alla pioggia e alle nevicate (queste però in alta quota) si potrebbero aggiungere venti addirittura da uragano.
COMUNE DI INTRODACQUA: GIORNATA DELLE FORZE ARMATE, COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA
INTRODACQUA VIDEO - "Questa mattina Mercoledì 1 novembre 2023 a Introdacqua giornata dedicata alla commemorazione dei caduti in guerra in occasione dell'anniversario della fine della prima Guerra Mondiale avvenuta il 4 novembre 1918 e delle forze armate.Le celebrazioni sono previste il 2 e 4 novembre e ad Introdacqua sono state anticipate ad oggi.Presenti il sindaco Cristian Colasante, il parroco di Introdacqua, il comandante della stazione dei Carabinieri e altri rappresentanti dell'Amministrazione Comunale.Dopo l'alza bandiera sono state poste due corone sul monumento che ricorda i caduti.La crimonia, accompaganta dalla banda di Introdacqua,
CHIETI: TEATE VOLLEY, VICENDA RELATIVA AL CENTRO SPORTIVO FILIPPONE
CHIETI - "In questi giorni abbiamo visto più volte, sulla stampa, sui siti di informazione digitali nonché sui social, disquisire della vicenda relativa al Centro Sportivo Filippone.
Addirittura, riferendosi alla nostra Società sportiva, la Teate, si è sostenuto che fossero stati riscontrati“illeciti”.In realtà, noi della Teate, la notizia l’abbiamo appresa in prima istanza dai siti e dai giornali e poi da comunicazioni ufficiali… Sinceramente, quello che è stato scritto e dichiarato, non ci risulta rispondere alla realtà dei fatti: non abbiamo convenienza ad entrare in quella che riteniamo essere più che altro una bega politica ma, visti i notevoli sacrifici che abbiamo sopportato e sopportiamo per la realizzazione di questo progetto, crediamo che sia giusto far conoscere come sono andate realmente le cose"si legge in una nota giunta in redazione.
SULMONA: SUCCESSO AL NUOVO BORGO PER IL CONCORSO L' ABITO DI HALLOWEEN
SULMONA - "Presso il centro acquisti Nuovo Borgo un pomeriggio all'insegna della musica, balli e di dolcetto e scherzetto.Ben 3 concorsi nella manifestazione che si è svolta ieri nel centro commerciale sulmonese.Hanno preso parte alla prima edizione del concorso "L' abito di halloween" ben 40 bambini.La giuria tecnica era composta da Antonietta Santavenere, Marisa Zurlo, Jessica Formisano, Luciano Marinucci, Enea Di Anni e Stefan Boldea.Difficile il compito di scegliere le tre mascherine più originali.La stessa giuria ha avuto il compito di premiare le zucche più mostruose.Sono state premiate le tre più originali delle scuole e le tre più originali dei visitatori.
"TERME DI CARAMANICO, DESERTA ANCHE LA TERZA ASTA"
CARAMANICO - "Terme di Caramanico, deserta anche la terza asta: nonostante le promesse della Giunta Marsilio l'impianto termale resterà chiuso anche nel 2024. Con il rischio di desertificazione commerciale sempre più concreto, è tempo di prestare ascolto alle nostre proposte.Anche la terza asta relativa alle Terme di Caramanico è andata deserta. Non sono pervenute offerte per i due lotti in cui sono stati ripartiti i beni oggetto del fallimento (lo stabilimento termale e La Réserve). È dunque necessario riaccendere i riflettori su una vicenda che sta assumendo contorni sempre più grotteschi, evidenziando tutta l'incapacità della Giunta Regionale di garantire rapide e concrete soluzioni del problema.
CHIETI: 60 ANNI DELLA SCHOLA ZIMARINO, LA MISSA PONTIFICALIS NEL RICORDO DI MONSIGNOR LORENZO PEROSI
CHIETI - "La Schola Cantorum Settimio Zimarino di Chieti prosegue con i festeggiamenti in onore dei 60 anni di attività, e come da programma il prossimo appuntamento è previsto per il 4 novembre 2023, presso il Seminario Regionale di Chieti, alle ore 18.00, dove ci sarà un concerto / conferenza in memoria di un caposaldo della musica sacra, Monsignor Lorenzo Perosi (Tortona, 21 dicembre 1872 – Roma, 12 ottobre 1956): presbitero, compositore e direttore di coro italiano viene ricordato come l’esponente principale del cosiddetto Movimento Ceciliano.