ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 novembre 2023

CONSIGLIERA REGIONALE LA PORTA SU RIMBORSI A STUDENTI DEI COMUNI MONTANI

SULMONA - "Il consigliere regionale di Forza Italia Antonietta La Porta, interviene sul tema del rimborso scolastico agli studenti dei Comuni montani e chiarisce alcuni passaggi del provvedimento normativo che ha istituito l’agevolazione. “Non è mio costume rivendicare la paternità di cose fatte né di sottolineare il modo in cui vengono realizzate - dichiara - ma credo che in questo caso sia necessario spiegare con maggiore trasparenza il senso di una iniziativa giusta ma erroneamente interpretata da alcuni politici e dalla stampa.Questo intervento è reso ancora più necessario dopo aver ricevuto la lettera del presidente UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), Lorenzo Berardinetti, che pone, legittimamente, alcuni dubbi”. “Innanzitutto – precisa La Porta – l’emendamento che andava a modificare la legge regionale n. 32/2021 sul contrasto allo spopolamento ai Comuni di montagna è stato proposto dalla sottoscritta e condiviso dal collega Roberto Santangelo, non nasce da una iniziativa giuntale, seppur sostenuto dalla maggioranza. Il dato da evidenziare è che il sostegno al pagamento delle rette scolastiche è unicamente indirizzato agli scolari che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria parificata o privata di
comuni montani, laddove non esista la scuola statale; nei casi, quindi, in cui le famiglie non abbiano altra scelta se non quella di iscrivere i figli in istituti con rette più alte rispetto a quelli pubblici. Di conseguenza non parliamo di 176 Comuni montani, come è stato erroneamente riportato recentemente sulla stampa locale ma sono molti di meno i territori coinvolti. Tra quelli che rientrano certamente nell’emendamento penso a Scanno e Sante Marie, nell’aquilano, e Bomba in provincia di Chieti. Ciò non toglie l’importanza della norma nel suo complesso che, abbracciando molti più Comuni, promuove ulteriori e validissime iniziative per limitare e scoraggiare lo spopolamento delle aree interne dell’Abruzzo”. “Vorrei, infine, tranquillizzare l’Uncem sulla capienza economica del provvedimento. Alla luce di quanto precisato, infatti le risorse messe in campo saranno sufficienti a garantire l’aiuto promesso alle famiglie dei comuni interessati, realizzando, di fatto, i principi costituzionali di una ‘scuola aperta a tutti’ grazie alla rimozione degli ‘ostacoli di ordine economico e sociale’”, conclude Antonietta La Porta.

Consigliere regionale dell’ Abruzzo
Antonietta La Porta

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina