---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prorogato al 31 marzo lo smart working per genitori con figli under 14 solo nel settore privato- Lufthansa, notificato a Bruxelles acquisto 41% di Ita- Domani l'interrogatorio di Turetta e l'autopsia di Giulia- Addio a Henry Kissinger, aveva 100 anni il Machiavelli d'America- Hamas rivendica l'attentato e invoca una escalation a Gerusalemme, tre le vittime- Franco Zuccalà, morto lo storico giornalista Rai: fu inviato per “La Domenica Sportiva” e “Novantesimo Minuto”-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi - Crowdfunding per portare la lettura nei paesi d'Abruzzo - Accoltellato all'Aquila, arresto 16enne per tentato omicidio-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

MONTAGNA, MINISTRO CALDEROLI: “GIORNATA INTERNAZIONALE A SCANNO E VILLALAGO, SINDACI INVITATI AL MINISTERO”

ROMA - “ Ho il piacere di ufficializzare che la Giornata internazionale della montagna 2023 si celebrerà in provincia dell’Aquila, precisame...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 novembre 2023

AVEZZANO: GIORNATE DELLA LEGALITÀ. GLI STUDENTI AL CASTELLO ORSINI PER CONOSCERE LA VICENDA DI DON PUGLISI ED I VALORI DELLA COSTITUZIONE CON NICOLA TRIFUOGGI

AVEZZANO - "Al via domani, venerdì 3 novembre presso il Castello Orsini di Avezzano il programma delle iniziative sul complesso tema della legalità. Saranno circa duecento gli studenti degli Istituti scolastici cittadini presenti per il primo appuntamento che prevede un interessante momento di riflessione e di studio.A partire dalle ore 10,00 è prevista la proiezione del film Alla luce del sole di Roberto Faenza (Italia, 2005) che narra la vicenda del sacerdote Don Puglisi, assassinato dalla mafia nel quartiere Brancaccio di Palermo. A seguire, i numerosi studenti avranno l’opportunità di incontrare l’ex magistrato Nicola Trifuoggi per un approfondimento generale sui valori della Costituzione italiana.“Ritengo che uno dei compiti essenziali delle Istituzioni – dichiara il Presidente dell’Osservatorio regionale della Legalità Antonietta La Porta – è creare occasioni
di incontro e di sensibilizzazione su alcuni importanti argomenti rivolgendo uno
sguardo alle giovani generazioni. Sono i nostri ragazzi il futuro di questa società e noi abbiamo il dovere di offrire momenti di crescita culturale e civile.” – conclude La Porta.


 

Il calendario complessivo prevede incontri, proiezioni e rappresentazioni teatrali per tutto il mese di novembre con appuntamenti a Sulmona e Castel di Sangro. L’iniziativa culturale è sostenuta dall’Osservatorio regionale della Legalità ed ideata dall’Associazione culturale Novecento".
 

Nessun commento: