---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incendio all'ospedale di Tivoli, trasferiti 200 pazienti a Roma. Sono tre le vittime- I paesi arabi chiedono il 'cessate il fuoco immediato'. Gli Usa: 'Non lo sosteniamo' - Accertamento fiscale della Gdf per Francesco Totti- Goggia domina il superG di St.Moritz, vittoria n.23 come Brignone - Donna uccisa a La Spezia, fermato il marito in Lunigiana -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filetto: Ventenne cade da secondo piano e muore, forse cercava il gatto- Sulmona: Rimase ferito nel cantiere, risarcimento da 300mila euro- Rigopiano, processo in Appello. Nuova udienza il 13 dicembre -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

EMENDAMENTO GOVERNO SALVA PENSIONI DI VECCHIAIA E DIRITTI ACQUISITI PER MEDICI, INFERMIERI E ALTRI LAVORATORI

ROMA - Il governo ha presentato un emendamento alla manovra economica che salva le pensioni di vecchiaia e i diritti acquisiti per medici, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 novembre 2023

"TEMPESTA IN ARRIVO SULL'ITALIA". IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AVVERTE: PRESTARE ATTENZIONE SOPRATTUTTO AI FORTI VENTI CHE IN ABRUZZO SONO PREVISTI ESSERE ECCEZIONALI. AL NORD DA SEGUIRE SONO I FIUMI PER VIA DI TERRENI GIÀ FORTEMENTE INTRISI DI ACQUA"


L'AQUILA - "Di pioggia a dir la verità sinora nella regione dei parchi qual è l'Abruzzo né è caduta poca. Dal punto di vista meteorologico nei giorni scorsi, in questa regione, si è parlato per lo più delle forti folate di Garbino e del caldo dallo stesso generato per via della compressione adiabatica dallo stesso prodotta.Ora sembra che le cose cambieranno in peggio e lo faranno sia dal punto di vista pluviometrico che,soprattutto, da quello eolico. Stante a quanto previsto dal meteorologo aquilano Stefano Bernardi (coaudiovato dai modelli matematici), infatti, alla pioggia e alle nevicate (queste però in alta quota) si potrebbero aggiungere venti addirittura da uragano.Le raffiche potranno raggiungere e superare in quota finanche i 200 km/h mentre al suolo o a quote più basse è possibile che le stesse possano arrivare a superare i 100km/h.
Da qui scatta quella che da sempre è ritenuta essere una prerogativa di Bernardi vale a dire la prevenzione e per la quale non sono mai poche le parole da spendere a favore.
Secondo il professionista aquilano la causa della struttura che si va prefigurando sarà figlia di un profondo ciclone in formazione tra il Regno Unito e la Francia e che addirittura potrebbe avere un valore di 950 hPa (o millibar che dir si voglia).


 

Bernardi invita a prestare attenzione tra le giornate di Giovedì e Venerdì perché con la situazione che si va costruendo e le condizioni del tempo che ne deriveranno non si scherzera' affatto.

Al Nord a preoccupare saranno invece i terreni intrisi di acqua i quali avranno difficoltà a reggere un eventuale ulteriore accumulo che la perturbazione in arrivo non farà mancare e con tutto ciò che ne potrebbe derivare in quanto a possibili alluvioni.
Insomma occhi aperti".



Nessun commento: