ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 novembre 2025

GIANLUCA GUIDI IN SINATRA : THE MAN & HIS MUSIC - DOMENICA 2 NOVEMBRE ORE 17,30 - CAMERATA MUSICALE SULMONA -TEATRO COMUNALE “M.CANIGLIA”

SULMONA - "Gianluca Guidi rende omaggio a Frank Sinatra in un tributo musicale ad uno dei cantanti più influenti del XX secolo, vincitore di  ben 11 Grammy Awards. Guidi lo riporta sul palco con “Sinatra -The man and his music” domenica 2 novembre al Teatro “M.Caniglia di Sulmona, per la stagione della Camerata Musicale, in un viaggio che racconta la storia del grande artista americano.Francis Albert Sinatra, più comunemente noto come “Frank”, nacque a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915. Una vita, la sua, tra le più longeve della storia musicale mondiale, che ha accompagnato, con la sua voce, almeno quattro generazioni.L’uomo Sinatra, controverso per molti motivi, capace di incantare sul palcoscenico milioni di persone in tutto il mondo. Autori come Cole Porter, George Gershwin, Richard Rodgers, Sammy Cahn che hanno contribuito a scrivere la storia della canzone Americana, sono destinati all’immortalità grazie anche alla prodigiosa carriera di Sinatra, che è stato e rimarrà la più straordinaria voce pop che il mondo abbia ascoltato. Bing Corsby ebbe a dire ”… di voci come quelle di Sinatra ne nasce una ogni secolo … purtroppo io sono capitato nello stesso secolo suo…”.   A più di cento anni dalla sua nascita, questo concerto vuole celebrarlo in Italia, per mano, o meglio “per voce” di chi ne è rimasto incantato fin da bambino, complici anche i numerosi dischi ben in vista nello studio della casa in cui viveva da piccolo.



Con uno spettacolo della durata di 90 minuti, accompagnato da un trio di famosi jazzisti, al pianoforte Stefano Sabatini, al contrabbasso Dario Rosciglione, alla batteria Marco Rovinelli, Gianluca Guidi percorre un vero e proprio viaggio-tributo in onore del grande artista americano.

In questo racconto in prosa e musica non mancano aneddoti sulla vita di Frank, dai rapporti con la famiglia Kennedy alle tormentate relazioni amorose, curiosità e l’immancabile (in questo caso un cameo) presenza “virtuale” nei racconti, del papà di Gianluca, Johnny Dorelli, che dopo aver vissuto per più di un decennio a New York negli anni d’oro del dopoguerra, tornato in Italia incide numerosi brani del nostro beniamino tradotti in lingua italiana.

Una celebrazione a un Mito dovuta, per chi ne ha conosciuto l’epoca e il mondo e per le generazioni più giovani che ancora non hanno avuto modo di incontrare  il grande “Frank”.

Il recital di Guidi, scritto con Tiziana D'Anella e diretto dallo stesso cantante e attore, racconta la storia di un uomo di nome Frank, divenuto per tutti “the voice”:  una voce che ha incantato il mondo e resta ancora oggi tra le più straordinarie voci della musica pop".  



programma

Mi Piace Bach  Pifemas

Divina  Piezzo Vincenzo

Strangers In The Night Kaempfert Bert

Sinfonia Di Un Vecchio  Pifemas

Fly Me To The Moon  Howard Bart

Comme D Habitude  My Way Francois Claude, Revaux Jacq

La Luce Del Domani   Piezzo Vincenzo

When Somebody Loves You   All The Way Van Heusen Jimmy, Heusen Van

Moritat  Mack The Knife Weill (Non-Protected Shares)

That S Life  That S Life Gordon Kelly, Kay Dean

Lady Is A Tramp Rodgers Richard

L Ultima Luna Pifemas

Una Storia D'amore  Piezzo Vincenzo

I've Got You Under My Skin Cole Porter

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina